19/4/2018
Il “Made in Italy” e l’innovazione tecnologica coreana creano le prime “Case Intelligenti”
Alcuni conglomerati coreani del settore dell’elettronica, sono pronte a mostrare al mondo il primo prototipo di casa intelligente. Con...
16/4/2018
L'eccellenza del “Made in Italy” in Guatemala
Per il quinto anno consecutivo il 21 e 22 di aprile si realizzerà l'evento Paseo Italia 2018, che si...
11/4/2018
ASEAN Public Private Partnership : il 4 aprile si è svolto con successo il primo summit sulla Public Private Partnership organizzato dalla CCIE Bangkok
Il 4 Aprile scorso la Camera di Commercio di Bangkok ha organizzato il primo Summit inerente alla Public Private Partnership in...
9/4/2018
Tribuna Economica, rapporti Paese Tunisia e Vietnam: interviste e approfondimenti con le CCIE di Ho Chi Minh City e Tunisi
Tribuna Economica ha intervistato Pham Hoang Hai ( Executive Director, Camera di Commercio Italiana in Vietnam) sulle principali caratteristiche dell’economia vietnamita...
9/4/2018
Speciale food 2018: nell’anno nazionale del Cibo Italiano
La proclamazione del 2018 come anno nazionale del cibo italiano da parte dei Ministeri delle Politiche Agricole Alimentari e dei Beni...
[Stampa]
Traguardo dei 150 anni di attività per la CCIE di Marsiglia
150 anni...quasi l'età dell'Italia! Come dire che la Camera di Commercio ha accompagnato il Paese durante tutta la sua storia moderna. Un tale avvenimento merita una celebrazione. L'idea di organizzare una serata dedicata ai 150 anni della Camera di Commercio italiana per la Francia di Marsiglia (CCFIM) parte dalla volontà di onorare un organismo divenuto un punto di riferimento bilaterale sul territorio per le imprese e le istituzioni, sia italiane che francesi.
Fondata col nome di Camera Commerciale nel 1866 da Salomone e Denis Allatini, sotto la direzione del Segretario fondatore, Giacomo Vivanti, questa struttura si è evoluta nel tempo, optando per lo statuto di Associazione nel 1901, con Antonio Cella e sotto la Vicepresidenza di Enrico Luttazzi. Nel 1950 ha ottenuto il riconoscimento del Ministero del Commercio Estero italiano, riconoscimento ricondotto col nuovo decreto CCIE nel 1970.
Le dieci personalità e uomini d'affari che si sono succedute alla presidenza della CCIFM si sono sempre impegnate con forza e passione per favorire la promozione del Made in Italy in Francia e del Made in France in Italia, per moltiplicare le opportunità di sviluppo delle imprese sul territorio dei due Paesi in numerosi settori d'attività e per favorire la creazione e la conclusione di contatti d’affari.
La serata dell'8 novembre, voluta dall'attuale Consiglio di amministrazione della CCIFM, con il patrocinio del Consolato Generale d'Italia a Marsiglia, è stato un momento di convivialità e di condivisione con tutti i partners e le persone che ad essa hanno dato fiducia. Tanti sono i talenti che hanno determinato il successo, i risultati e le realizzazioni di una Camera che figura nelle TOP 3 delle 78 Camere di Commercio italiane all'Estero. Tutto ciò, grazie al suo professionalismo ed alla qualità dei servizi proposti alle aziende.
Diverse personalità italiane e francesi erano presenti per questo avvenimento storico: aziende, soci, istituzioni, che hanno testimoniato dell’importante ruolo svolto dalla CCIFM nel tessuto imprenditoriale locale.
Uno spettacolo musicale italiano di grande qualità con il trio jazz “Lorenzo Naccarato” ed un cocktail a base di prodotti tipici del Bel Paese hanno coronato la serata......il tutto in un luogo d'eccezione: il Palais du Pharo di Marsiglia, che ha offerto una cornice appropriata alla rilevanza di quest’anniversario.
TAGS: