Obiettivi
Erasmus for Young Entrepreneurs è un programma di scambi transnazionali che offre, a neo-imprenditori (NE) e a persone che desiderano avviare un'azienda, l'opportunità di imparare da imprenditori esperti che dirigono piccole imprese in altri paesi partecipanti. [1]
Lo scambio di esperienze avviene nell'ambito di soggiorni con imprenditori esperti durante i quali i nuovi imprenditori possono acquisire le competenze necessarie per gestire una piccola o media impresa. Gli ospitanti beneficiano di una nuova prospettiva sulla loro attività e acquisiscono l'opportunità di cooperare con partner stranieri o esplorare nuovi mercati.
Il Programma prevede un sostegno economico per il NE - Assegno mensile che varia in base al costo della vita nel paese e alla durata dello scambio.
La CCIB – Cámara de Comercio Italiana – Barcelona (eye@camaraitaliana.com [2]) – in quanto partner del consorzio può essere selezionata come punto di contatto locale e offrire orientamento durante tutto lo scambio: supporto per la presentazione della candidatura e per l’avvio di relazione fruttuosa con un imprenditore adeguato.
Destinatari
-
Nuovi imprenditori (NE) che stanno seriamente pianificando di creare la propria azienda o che lo hanno fatto negli ultimi tre anni
-
Imprenditori esperti (HE) che possiedono o dirigono come soci una piccola o media impresa nei paesi partecipanti con una anzianità di oltre tre anni
Attività
Il programma prevede un soggiorno con l’Imprenditore ospitante da 1 a 6 mesi.
Coordinatore
CSCS - Centro Studi Cultura Sviluppo [3] (IT)
Partners
ASSET TEC [4] (EL), ATO - Cámara de Comercio de Ankara [5] (TUR), IPP - INSTITUTUL POSTLICEAL PHOENIX [6] (RO), CCIB - Cámara de Comercio Italiana – Barcelona [7] (ES), ADICE [8] (FR), DekaPlus [9] (CY), HKCR - Cámara de Comercio Checa (CZ), Conseil Municipal de Lisbonne (PT)
Durata
febbraio 2023 – febbraio 2027
Sito e pagine social
Pagina Web EYE [10] | Facebook [11] |Linkedin [12]