Data evento
Mar, 23 Giugno, 2020 - 14:00
Tipo evento
Prossimi eventi:
Gio 08 Mag, 2025
Mar 20 Mag, 2025
Si avvia alla conclusione il ciclo di webinar organizzati dalla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria [4] e dedicati all’analisi ed approfondimento di tematiche specifiche i cui aggiornamenti si sono resi necessari nel periodo di emergenza sanitaria, nonché funzionali alla ripresa delle attività e dei cicli di produzione nel post Covid-19, ed allo scambio di esperienze aziendali grazie all’intervento di autorevoli relatori e testimonial del business italiano e bulgaro.
Il webinar “UBB presenta le sfide ed opportunità di Business nell’era del Covid-19. Supporto economico e finanziario alle Micro Piccole Medie Imprese”,promosso dalla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria [4] in partnership con l’associato United Bulgarian Bank, parte del gruppo belga KBC, in programma per martedì 23 giugno alle ore 15.00 (ora di Sofia) / 14.00 (ora di Roma) in lingua inglese, tramite la piattaforma zoom, costituisce l’ultimo appuntamento del mese di giugno 2020.
La pandemia da COVID-19 ha cambiato l'intero ecosistema bancario che ha dovuto adattarsi rapidamente alla contingenza emergenziale per rispondere alle sfide a cui sono state chiamate ad affrontare le imprese. Obiettivo dell’incontro è quello di fornire fornire aggiornamenti in merito agli strumenti finanziari dedicati alle MPMI, alla liquidità per tutto il sistema imprenditoriale sostenendo, in tal senso, il superamento della crisi emergenziale e il ritorno ad una crescita aziendale.
La relatrice Diana Dimitrova-Kamenova, Responsabile Corporate Banking presso UBB, Membro della comunità di Corporate banking del gruppo KBC; Rappresentante di UBB nel Fondo per lo sviluppo urbano sostenibile interverrà sul "Servizio bancario e finanziamenti alle imprese dopo COVID-19"; il relatore Dr. Kiril Velitchkov, Direttore "Progetti europei e istituzioni finanziarie" presso UBB, direttore del Centro di competenza europeo sugli strumenti finanziari del gruppo KBC e delle attività relative all'UE presso UBB, direttore della Comunità europea degli strumenti finanziari KBC e rappresentante dell'Associazione delle banche in Bulgaria nella programmazione dei fondi dell'UE, focalizzerà il suo intervento sul tema "Supportare l'azienda attraverso strumenti finanziari europei e nazionali in tempi di Covid-19".
È degno di nota il fatto che United Bulgarian Bank, parte del gruppo belga KBC, premurosa di garantire stabilità, comfort e certezza ai clienti, con effetto dal 10.04.2020 UBB ha introdotto, infatti, misure particolari per il differimento e il regolamento delle passività creditizie, in linea con la pandemia di COVID-19. Le misure di UBB sono state elaborate in conformità con l'adozione dell'Associazione delle banche in Bulgaria e approvata dalla procedura bancaria bulgara nazionale per il differimento e il regolamento delle passività richiamabili verso le banche e le loro società controllate - istituti finanziari, in linea con lo stato di emergenza, introdotta il 13.03.2020 dall'Assemblea nazionale a causa della pandemia di COVID 19, nonché con la pubblicazione delle Linee guida dell'Autorità bancaria europea sulla moratoria legislativa e non legislativa sui rimborsi di prestiti, applicata alla luce della crisi COVID-19.
Programma
15:00 Apertura e moderazione
Rosa Cusmano, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria [4]
15:10-15:50 "Servizio bancario e finanziamenti alle imprese dopo COVID-19"
Diana Dimitrova-Kamenova, Responsabile Corporate Banking presso UBB, parte del gruppo KBC
15:50-16:30 "Supportare l'azienda attraverso strumenti finanziari europei e nazionali in tempi di Covid-19"
Dr. Kiril Velitchkov, Direttore "Progetti europei e istituzioni finanziarie" presso UBB, parte del gruppo KBC
16:30 -17:00 Q&A
Registrati al webinar! [5]