Assocamerestero
Published on Assocamerestero (https://www.assocamerestero.it)


Data evento

da Gio, 24 Marzo, 2022 - 09:00

a Ven, 25 Marzo, 2022 - 18:00

Luogo Evento
Mövenpick Hotel Lac Tunis; medartsal.eventoo.io
Tipo evento
Fiera
Iscrizioni non ancora aperte.

Prossimi eventi:

Mer 05 Nov, 2025

Transizione energetica - energie rinnovabili, digitalizzazione ed efficienza energetica [1]

(Bucarest | Grand Hotel Bucharest )

Mer 05 Nov, 2025

Webinar | Sanzioni UE: cosa cambia con il 19° pacchetto? [2]

(Online)

Gio 06 Nov, 2025

Italian Expo Da Nang 2025 [3]

(APEC Park - Da Nang)
Mövenpick Hotel Lac Tunis; medartsal.eventoo.io
24-25 Marzo 2022

[4]

La Camera Tuniso-Italiana di Commercio e Industria – CTICI [5], nell’ambito del progetto europeo MedArtSal [6], organizza la Fiera MedArtSal, sullo sviluppo di una produzione di sale più sostenibile nell'area mediterranea.

L'obiettivo della fiera è di mettere in luce la produzione sia tradizionale che innovativa di saline nel Mediterraneo, creando occasioni di incontri B2B tra operatori del settore e potenziali clienti/partner che parteciperanno all'evento sia di persona che virtualmente. Si ospiteranno e incontreranno stakeholder provenienti da Spagna, Italia, Tunisia e Libano dove sta lavorando il progetto MedArtSal [6], ma anche da tutto il Mediterraneo.

L'evento si terrà in modalità ibrida il 24 e 25 marzo 2022 e l'iscrizione è gratuita, sia per gli espositori che per i visitatori.

Durante l'evento, oltre all'esposizione dei produttori di sale, sarà possibile seguire i workshop sui risultati MedArtSal [6] come il “Modello di Gestione Sostenibile delle Saline Artigianali Mediterranee” e le buone pratiche, l'apertura dell'e-commerce dedicato ai produttori di sale artigianali, i workshop aperti per le scuole da SAIDA, gli incontri B2B e altro ancora.

 

Modalità di esposizione:

La partecipazione in presenza degli espositori dei Paesi eleggibili dal programma (Cipro, Egitto, Francia, Grecia, Israele, Giordania, Libano, Malta, Palestina, Portogallo e Spagna) è gratuita.

Eventuali partecipazioni in presenza dovranno essere comunicate entro e non oltre il 28 febbraio, a seguito dell’iscrizione sulla piattaforma dedicata o via mail a margherita.serri@ctici.org.tn [7] e medartfair@gmail.com [8]

Tutti gli espositori, sia eleggibili che non eleggibili, potranno inoltre partecipare online sulla piattaforma dedicata, senza alcun costo.

 

Profilo espositore:

  • saline
  • produttori di prodotti a base di sale ad utilizzo industriale
  • produttori di prodotti a base di alghe o sale ad utilizzo cosmetico

 

Partecipare come visitatore

Partecipare come visitatore permette di entrare in contatto con gli espositori iscrivendosi sulla piattaforma digitale, e partecipare ai workshop tematici che saranno organizzati nei due giorni della manifestazione.

La partecipazione è gratuita per tutti i Paesi.

 

Le iscrizioni degli espositori e dei visitatori devono essere fatte attraverso il link http://ctici.org.tn/register-medartsal [9]

Per saperne di più: http://ctici.org.tn/medartsal [4]

Condividi

Reti Sociali

ARGOMENTI

Sostenibilità [10]

Source URL: https://www.assocamerestero.it/eventi/fiera-medartsal

Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/eventi/transizione-energetica-energie-rinnovabili-digitalizzazione-ed-efficienza-energetica
[2] https://www.assocamerestero.it/eventi/webinar-sanzioni-ue-cosa-cambia-19deg-pacchetto
[3] https://www.assocamerestero.it/eventi/italian-expo-nang-2025
[4] http://ctici.org.tn/medartsal
[5] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-tuniso-italiana-commercio-industria
[6] https://www.enicbcmed.eu/fr/projets/medartsal
[7] mailto:margherita.serri@ctici.org.tn
[8] mailto:medartfair@gmail.com
[9] http://ctici.org.tn/register-medartsal
[10] https://www.assocamerestero.it/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D583