La IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’iniziativa nata per celebrare nei cinque continenti le eccellenze del settore agroalimentare ed enogastronomico italiano, si è svolta dal 16 al 24 novembre. La rassegna annuale, dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, è promossa dalla rete di Ambasciate d’Italia, Consolati, Istituti Italiani di Cultura e Uffici ICE all’estero, e realizzata con la collaborazione delle Camere di Commercio Italiane all'estero.
Il tema "Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: salute e tradizione" è stato il filo rosso di tutti gli eventi della rassegna, che ha consentito ai sapori del Made in Italy enogastronomico di percorrere tutte le latitudini, da Toronto a Brisbane, passando per Los Angeles, Santiago del Cile, Barcellona, Oslo, Istanbul, Dubai, Pechino, Tokyo e molte altre città e Paesi da un estremo all'altro del globo.
Insomma, la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è stata una grande festa per celebrare il patrimonio agroalimentare e l'eccezionale creatività e varietà delle sue preparazioni, che contribuiscono a fare dell'Italia un marchio unico a livello internazionale in questo settore.
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D577