Il prodotto interno lordo reale degli Emirati Arabi Uniti ha registrato una crescita del 3,4% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 430 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2024, sottolineando “la resilienza e la vitalità” dell'economia nazionale.
Il settore non petrolifero ha registrato una crescita più vivace del 4,0% nel trimestre rispetto allo stesso periodo del 2023, in linea con gli obiettivi economici della visione “We the UAE 2031”, che prevede di portare il PIL del Paese a 3.000 miliardi di dollari entro il prossimo decennio.
La crescita del settore non petrolifero è stata trainata dalle attività finanziarie e assicurative, che hanno registrato il tasso di crescita più rapido, pari al 7,9%, grazie all'aumento del credito locale al settore privato, secondo le stime preliminari per il trimestre emesse dal Centro federale per la competitività e le statistiche (FCSC).
Abdulla bin Touq Al Marri, Ministro dell'Ecnonomia, ha dichiarato che gli impressionanti risultati sottolineano “la resilienza e la vitalità dell'economia nazionale ed esemplificano la sua capacità di continuare a percorrere il cammino della crescita sostenibile. Riflettono inoltre l'impegno degli EAU a promuovere la diversificazione economica incentrata sui settori dell'economia della conoscenza”.
I dati del FCSC hanno rivelato che il forte afflusso turistico negli EAU ha portato a una crescita del 4,6% delle attività di ristorazione e alberghiere.
Il ministro ha dichiarato che la seconda economia del mondo arabo “ha adottato un modello economico innovativo che sostiene la sua visione futura, insieme a strategie economiche nazionali efficaci” che hanno rafforzato l'apertura al mondo, promuovendo le partnership e la transizione verso un modello economico basato su flessibilità e innovazione.
Tecnologie AI all'avanguardia per inaugurare una nuova era di viaggi senza soluzione di continuità, eliminando i problemi tradizionali e semplificando l'esperienza dei passeggeri.
Le esperienze di viaggio stanno subendo una rapida trasformazione nel panorama in continua evoluzione del settore dell'aviazione. Immaginate uno scenario in cui un treno ecologico vi preleva senza problemi dalla vostra comunità, trasportandovi direttamente all'atrio dell'aereo destinato alla destinazione desiderata. L'approccio innovativo aumenta la comodità e offre tutto il tempo necessario per fare acquisti duty-free prima del viaggio.
Questo è il futuro dell'aviazione nei prossimi decenni, secondo Paul Griffiths, CEO di Dubai Airports. Parlando martedì durante il Dubai Airshow 2023, Griffiths ha dato un'occhiata a ciò che il futuro riserva al settore dell'aviazione.
Il capo degli aeroporti di Dubai ha sottolineato che gli aeroporti dovrebbero essere un luogo di accoglienza, dove i viaggiatori si divertono e fanno nuove esperienze.
Con i progressi della tecnologia, il settore dell'aviazione dovrebbe spazzare via i processi tradizionali e non ci sarà più bisogno di agenti di viaggio o di terze parti nella catena per distribuire la capacità di viaggio.
L'amministratore delegato ha continuato: “In futuro non sarà più necessario effettuare il check-in. L'idea è che se si viaggia in una delle cabine premium e si dispone di una limousine, si dovrebbe essere in grado di effettuare il check-in mentre si è in transito. Dovrebbe essere sufficiente lasciare la borsa e salire sull'aereo”.
(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-italiana-negli-emirati-arabi-uniti