Il settore delle assicurazioni generali in Australia svolge un ruolo fondamentale nel fornire protezione finanziaria e soluzioni di gestione del rischio a individui e aziende. Coprendo una vasta gamma di prodotti, come assicurazioni per veicoli a motore, immobili, responsabilità civile e viaggi, questo settore aiuta a mitigare l'impatto finanziario di diverse tipologie di eventi imprevisti. Con un robusto quadro normativo supervisionato dall'Australian Prudential Regulation Authority (APRA), il settore pone un forte accento sulla protezione dei consumatori e sulla solvibilità. Poiché l'Australia affronta rischi unici come i disastri naturali, la domanda di soluzioni assicurative innovative continua a crescere, alimentando la competizione e i progressi tecnologici all'interno del mercato. In generale, l'industria delle assicurazioni generali è essenziale per promuovere la stabilità economica e la fiducia nel paese.
Indicatori Chiave
Nonostante l’aumentata esposizione ai rischi, la redditività del settore assicurativo generale in Australia è cresciuta rapidamente, grazie all’aumento dei premi che ha permesso di coprire le nuove spese. Le entrate del settore sono cresciute a un CAGR del 4,8% negli ultimi cinque anni, per raggiungere un valore stimato di $99,8 miliardi nel 2024 e si prevede che cresceranno a un tasso annuale del 4,8% nei cinque anni fino al 2023-24, raggiungendo $99,8 miliardi.
In Australia, i premi stanno aumentando a causa del sempre maggiore costo dei fenomeni meteorologici estremi, dell'aumento del valore degli asset, dell'inflazione nei settori della costruzione e delle riparazioni di veicoli, e dei crescenti costi di gestione per gli assicuratori.
Solamente a causa del peggioramento del clima estremo in Australia, i premi di riassicurazione globali sono aumentati fino al 30%. I disastri naturali, infatti, hanno causato oltre 34 miliardi di dollari in richieste di risarcimento assicurativo dal 2010, suddivisi tra alluvioni (38%), tempeste e grandinate (34%), cicloni (18%) e incendi boschivi (10%), oltre al fatto che il costo per riparare o ricostruire una casa è ora superiore del 27% rispetto all'inizio della pandemia di COVID-19.
Tendenze e Approfondimenti
Il mercato delle assicurazioni generali in Australia rappresenta un settore in forte crescita, con opportunità strategiche per le aziende italiane che desiderano entrare o espandere la propria presenza. La crescente domanda di soluzioni assicurative innovative, in particolare per far fronte a rischi legati a disastri naturali e all'aumento dei costi di gestione, offre un terreno fertile per l'introduzione di tecnologie avanzate e servizi personalizzati. Con l'aumento della frequenza e intensità dei fenomeni climatici estremi, le aziende italiane con expertise in soluzioni avanzate per la gestione del rischio potrebbero contribuire a sviluppare prodotti assicurativi in grado di rispondere alle nuove sfide climatiche, collaborando con i principali attori del settore per offrire polizze più competitive e mirate.
Il forte focus sulla protezione dei consumatori e sulla solvibilità, unito alla concentrazione geografica nel Nuovo Galles del Sud e Victoria, indica che l'ingresso o l'espansione delle aziende italiane potrebbe avvenire con successo attraverso partnership locali o acquisizioni mirate nelle aree urbane più sviluppate.
Infine, la crescente digitalizzazione del settore, con una spinta verso la personalizzazione e l’ottimizzazione dei servizi tramite piattaforme online, offre alle imprese italiane la possibilità di sviluppare nuove strategie di distribuzione e customer engagement, contribuendo a differenziare il proprio marchio e guadagnare quote di mercato in un panorama competitivo.
(Contributo editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce and Industry in Australia inc. [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/italian-chamber-of-commerce-and-industry-australia-inc