Una colazione di lavoro ad alto livello, promossa dalla Camera di Commercio Italiana dell’Ecuador [2], ha riunito autorevoli rappresentanti del mondo istituzionale, diplomatico, imprenditoriale e accademico, offrendo uno spazio di confronto strategico sulle prospettive delle relazioni bilaterali tra Italia ed Ecuador.
Protagonista dell’incontro, la Ministra degli Affari Esteri e della Mobilità Umana dell’Ecuador, Gabriela Sommerfeld, che ha condiviso con i partecipanti la visione del governo guidato dal Presidente Daniel Noboa per rafforzare la presenza internazionale del Paese e attrarre nuovi investimenti in un contesto di apertura economica e stabilità politica.
Durante il suo intervento, la Ministra ha illustrato le principali missioni diplomatiche realizzate nei primi mesi dell’amministrazione Noboa – tra cui quelle in Italia, Regno Unito, Francia, Israele ed Emirati Arabi – sottolineando l’impatto delle intese siglate e il ruolo cruciale della cooperazione bilaterale nei settori chiave per la crescita sostenibile dell’Ecuador.
A rappresentare l’Italia, l’Ambasciatore Giovanni Davoli, che ha ribadito l’impegno del nostro Paese nel sostenere le priorità condivise in materia di sviluppo, innovazione e sicurezza, valorizzando il contributo delle imprese italiane attive sul territorio e confermando il ruolo dell’Italia come primo partner commerciale europeo dell’Ecuador.
L’iniziativa ha visto anche la partecipazione del Presidente della Camera di Commercio Italiana dell’Ecuador, Fernando Bertero, e del Vicepresidente Andres Valdivieso Anda, testimoniando l’impegno della CCIE nel facilitare il dialogo tra istituzioni e imprese, e nel consolidare il ruolo della rete camerale come piattaforma di diplomazia economica e strumento di promozione del Made in Italy.
Sotto il coordinamento della Segretaria Generale Lucia Toral Arízaga, l’incontro si è confermato come un esempio concreto di cooperazione multilivello, in cui il sistema camerale italiano all’estero agisce da ponte tra le strategie di politica estera dei Paesi ospitanti e le opportunità per le imprese italiane nel mondo.
Una testimonianza concreta dell’efficacia del lavoro della rete delle Camere di Commercio Italiane all’Estero nel creare occasioni di dialogo ad alto livello, facilitare nuove sinergie e promuovere l’internazionalizzazione del tessuto imprenditoriale italiano.
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D577
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/camara-de-comercio-italiana-del-ecuador