Assocamerestero
Published on Assocamerestero (https://www.assocamerestero.it)


Hong Kong raggiunge il terzo posto nel World Competitiveness Ranking 2025
Lunedì 4 Agosto 2025
Notizie mercati esteri [1]

Hong Kong raggiunge il terzo posto nel World Competitiveness Ranking 2025

Nonostante l'incertezza economica legata alle turbolenze geopolitiche, Hong Kong riafferma la sua solidità economica, tornando per la prima volta dal 2019 nella top 3 del World Competitiveness Ranking (WCR). Questo indice è compilato annualmente dall'Institute for Management Development (IMD), un prestigioso istituto accademico indipendente con sede in Svizzera.

L’indice classifica 69 economie nel mondo sulla base di 262 criteri, suddivisi in quantitativi e qualitativi. I dati quantitativi derivano da indicatori statistici, mentre quelli qualitativi provengono da sondaggi condotti su 6.162 dirigenti di aziende di diversi settori. I criteri sono organizzati in quattro fattori principali: Performance Economica, Efficienza del Governo, Efficienza delle Imprese e Infrastrutture, ognuno dei quali è a sua volta articolato in cinque sottofattori.

I risultati migliori per Hong Kong si registrano nei fattori Efficienza delle Imprese e Efficienza del Governo, dove si è classificata seconda. Il progresso più significativo si osserva nell’Efficienza delle Imprese, in cui Hong Kong ha guadagnato cinque posizioni rispetto all’anno precedente. Questo miglioramento è trainato dal settore finanziario, tra i più competitivi al mondo. Tuttavia, a impedirle di raggiungere la vetta è una leggera flessione del mercato del lavoro: tra marzo e maggio 2025, il tasso di disoccupazione è salito al 3,5% (dal 3,4% del periodo febbraio-aprile), mentre il tasso di sottoccupazione è passato dall’1,3% all’1,4%.

Per quanto riguarda l’Efficienza del Governo, Hong Kong migliora di una posizione rispetto al 2024. Il risultato riflette un solido quadro istituzionale, che favorisce le attività economiche attraverso un sistema giuridico efficiente e bassi livelli percepiti di corruzione e concussione. Tuttavia, non ottiene il primo posto a causa di un deficit di coesione sociale, che non corrisponde alla sua multiculturalità e ne limita la performance nel sottofattore Quadro Sociale.

Nei fattori Performance Economica e Infrastrutture, Hong Kong si posiziona rispettivamente sesta e settima. La Performance Economica è penalizzata dagli elevati prezzi, soprattutto nel mercato immobiliare, che ostacolano l’apertura e la gestione delle imprese. Ciononostante, è proprio in questo ambito che si registra uno dei miglioramenti più marcati: dalla 11ª posizione nel 2024 alla 6ª nel 2025. Anche nelle Infrastrutture Hong Kong avanza, salendo dalla 9ª alla 7ª posizione. A limitare un’ulteriore ascesa è la debolezza dell’infrastruttura scientifica, dovuta a un livello relativamente basso di investimenti in ricerca e sviluppo.

In conclusione, Hong Kong si conferma un’economia resiliente e dinamica, capace di migliorare anche in un contesto globale incerto. Questo risultato smentisce la narrativa di un’area in declino, condizionata dalla tensione tra l’integrazione con la Cina continentale e il mantenimento della propria autonomia. Tuttavia, per rafforzare ulteriormente la sua competitività, Hong Kong dovrà investire di più nella ricerca scientifica nello sviluppo tecnologico, così da accelerare l’adozione dell’innovazione e generare un nuovo impulso alla crescita economica. Parallelamente, sarà cruciale affrontare le criticità del mercato del lavoro, condizionato da una popolazione in via di invecchiamento e da un persistente disallineamento tra competenze offerte e richieste. Infine, una maggiore integrazione tra i diversi gruppi sociali potrà contribuire a rafforzare la coesione interna e valorizzare appieno il capitale umano disponibile, elemento chiave per una crescita inclusiva e sostenibile.

 

Fonti:

  1. https://hongkongfp.com/2025/06/18/hong-kong-leader-lauds-govt-approach-as-city-climbs-to-3rd-spot-in-global-competitiveness-index/ [2]
  2. https://imd.widen.net/s/jhmpjr5fkd/hk1page_wcy_2025 [3]
  3. https://www-imd-org.mu.idm.oclc.org/entity-profile/hong-kong-sar-wcr/ [4] 
  4. https://www.scmp.com/news/hong-kong/hong-kong-economy/article/3314744/hong-kongs-coming-third-competitiveness-index-down-civil-service-reform?module=perpetual_scroll_1_RM&pgtype=article [5] 
  5. https://www-imd-org.mu.idm.oclc.org/centers/wcc/world-competitiveness-center/rankings/world-competitiveness-ranking/methodology/ [6] 

 

(Contributo editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Hong Kong and Macao [7])

Ultima modifica: Lunedì 4 Agosto 2025

Condividi

Reti Sociali

ARGOMENTI


Source URL: https://www.assocamerestero.it/notizie/hong-kong-raggiunge-terzo-posto-nel-world-competitiveness-ranking-2025

Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://hongkongfp.com/2025/06/18/hong-kong-leader-lauds-govt-approach-as-city-climbs-to-3rd-spot-in-global-competitiveness-index/
[3] https://imd.widen.net/s/jhmpjr5fkd/hk1page_wcy_2025
[4] https://www-imd-org.mu.idm.oclc.org/entity-profile/hong-kong-sar-wcr/
[5] https://www.scmp.com/news/hong-kong/hong-kong-economy/article/3314744/hong-kongs-coming-third-competitiveness-index-down-civil-service-reform?module=perpetual_scroll_1_RM&pgtype=article
[6] https://www-imd-org.mu.idm.oclc.org/centers/wcc/world-competitiveness-center/rankings/world-competitiveness-ranking/methodology/
[7] https://www.assocamerestero.it/ccie/italian-chamber-of-commerce-hong-kong-and-macao