Assocamerestero
Published on Assocamerestero (https://www.assocamerestero.it)


Martedì 23 Settembre 2025
Notizie mercati esteri [1]

Prodotti elettrici ed elettronici: requisiti di conformità e certificazioni obbligatorie in Australia

L’Australia rappresenta un mercato interessante per l’export di prodotti elettrici ed elettronici, ma al tempo stesso uno dei più rigorosi in termini di sicurezza e standard tecnici. Qualsiasi dispositivo che funzioni con corrente elettrica o connesse reti di comunicazione - dall’illuminazione agli elettrodomestici, fino agli strumenti industriali - deve rispettare la normativa locale e riportare il marchio RCM (Regulatory Compliance Mark), garanzia che il prodotto è conforme agli standard australiani di sicurezza elettrica, compatibilità elettromagnetica (EMC) e, in alcuni casi, efficienza energetica.

Per ottenere l’autorizzazione all’immissione sul mercato, l’importatore o il produttore deve innanzitutto registrarsi presso l’Australian Communications and Media Authority (ACMA) o l’Electrical Regulatory Authorities Council (ERAC), a seconda della tipologia di prodotto. Una volta registrato, è necessario predisporre e conservare una dichiarazione di conformità corredata da rapporti di prova rilasciati da laboratori accreditati, in grado di dimostrare che il dispositivo soddisfa i requisiti tecnici.

Le fasi principali del processo comprendono:

Classificazione del prodotto, per determinare se rientra tra gli articoli a rischio basso, medio o alto e identificare le norme specifiche applicabili.

Test di laboratorio, finalizzati a verificare la sicurezza elettrica, l’interferenza elettromagnetica e, in alcuni casi, i parametri energetici.

Registrazione e apposizione del marchio RCM, che diventa obbligatorio sull’etichetta o sulla confezione prima della distribuzione sul mercato australiano.

Un aspetto rilevante per le imprese italiane è che la responsabilità legale della conformità spetta sempre al soggetto locale che importa o distribuisce i prodotti in Australia. Per questo, è fondamentale selezionare partner affidabili in loco, capaci di gestire correttamente la documentazione tecnica e garantire la tracciabilità del prodotto.

Dal punto di vista commerciale, l’allineamento agli standard australiani, sebbene richieda tempo e risorse, può trasformarsi in un vantaggio competitivo: la certificazione RCM rappresenta infatti un segnale di affidabilità e qualità che rafforza la credibilità del brand agli occhi di distributori e consumatori. Inoltre, un prodotto già conforme in Australia trova più facilmente accesso anche ad altri mercati che adottano requisiti simili in materia di sicurezza ed EMC.

Per le imprese italiane interessate al settore elettronico ed elettrodomestici, investire nella compliance normativa non è soltanto un obbligo, ma anche un’opportunità per consolidare la propria presenza internazionale in un mercato attento alla sicurezza e all’innovazione tecnologica.

(Contributo editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce and Industry in Australia inc. [2])

Ultima modifica: Martedì 23 Settembre 2025

Condividi

Reti Sociali

ARGOMENTI


Source URL: https://www.assocamerestero.it/notizie/prodotti-elettrici-ed-elettronici-requisiti-conformita-certificazioni-obbligatorie-australia

Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/italian-chamber-of-commerce-and-industry-australia-inc