Assocamerestero
Published on Assocamerestero (https://www.assocamerestero.it)


Mercoledì 29 Ottobre 2025
Notizie mercati esteri [1]

Goiás chiude i primi otto mesi del 2025 con un super-avanzo commerciale di 5,5 miliardi di dollari

Lo stato di Goiás si conferma una delle locomotive economiche del Brasile nel commercio estero. Nei primi otto mesi del 2025, le esportazioni hanno raggiunto i 9 miliardi di dollari, a fronte di importazioni pari a 3,5 miliardi, generando un saldo positivo di 5,5 miliardi. Il risultato rappresenta una crescita dell’8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e colloca Goiás come ottavo stato esportatore del Paese, mentre sul fronte delle importazioni occupa l’undicesima posizione. Anche il mese di agosto ha contribuito a consolidare il trend, con esportazioni di 1 miliardo di dollari e importazioni di 405 milioni, per un avanzo mensile di 637 milioni e un incremento del 48,8% rispetto al 2024.

Il motore di questa performance è senza dubbio il complesso della soia, che da solo rappresenta oltre la metà del valore totale esportato, con una quota del 54,42%. A seguire si collocano le carni, con il 18,15%, le ferrolighe (6,17%), lo zucchero (4,27%) e il mais (4,24%). Il peso di questi settori rivela la vocazione agroindustriale dello stato e la centralità del comparto agricolo nel modello di sviluppo regionale.

Sul piano territoriale, la concentrazione delle esportazioni è evidente: il municipio di Rio Verde si conferma il principale protagonista, responsabile da solo del 27,59% dell’export goiano. Subito dopo si distinguono Jataí, Mozarlândia, Palmeiras de Goiás e Alto Horizonte. Anche per quanto riguarda le importazioni, i flussi sono concentrati soprattutto ad Anápolis, che da solo gestisce quasi il 40% del totale.

La Cina emerge come il partner commerciale più rilevante, assorbendo quasi la metà delle esportazioni di Goiás, pari al 48,51%. Non solo: Pechino si colloca anche al primo posto tra i fornitori dello stato, con il 23,39% delle importazioni, a conferma di una relazione commerciale che funziona come doppio binario, ma che comporta anche inevitabili elementi di dipendenza.

Dietro i numeri si intravedono alcune questioni strategiche. Da un lato, il superavit mette in luce l’efficienza della catena produttiva e logistica di Goiás e la sua capacità di inserirsi con forza nel commercio globale. Dall’altro, la forte esposizione alle commodity, pur garantendo oggi entrate significative, lascia lo stato vulnerabile alle oscillazioni dei prezzi internazionali e ai cambiamenti della domanda mondiale. Inoltre, la concentrazione dell’export in pochi municipi rivela una distribuzione diseguale dei benefici, sottolineando la necessità di infrastrutture più capillari, politiche di credito e sostegno a nuovi distretti produttivi per ampliare la base esportatrice.

Le autorità locali, attraverso la Segreteria di Industria, Commercio e Servizi (SIC), hanno già dichiarato l’intenzione di rafforzare la presenza internazionale dei prodotti goiani e di aprire nuovi mercati. Per riuscirci sarà necessario un piano che includa accordi bilaterali, maggiore partecipazione a fiere globali, certificazioni che facilitino l’accesso a mercati esigenti e investimenti esteri mirati alla trasformazione industriale.

Il superavit di 5,5 miliardi di dollari ottenuto da gennaio ad agosto 2025 conferma dunque la solidità del modello agricolo e agroindustriale dello stato, ma al tempo stesso solleva interrogativi sulla sua sostenibilità nel lungo periodo. Goiás ha l’opportunità di trasformare questa fase positiva in una base per un salto di qualità, puntando alla diversificazione e a una maggiore integrazione internazionale, in modo da consolidare il proprio ruolo non solo come esportatore di materie prime, ma come protagonista dinamico del commercio globale latinoamericano.

(Contenuto editoriale a cura della Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro [2])

Ultima modifica: Mercoledì 29 Ottobre 2025

Condividi

Reti Sociali

ARGOMENTI


Source URL: https://www.assocamerestero.it/notizie/goias-chiude-primi-otto-mesi-del-2025-un-super-avanzo-commerciale-55-miliardi-dollari

Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-italo-brasiliana-commercio-industria-rio-de-janeiro