Assocamerestero
Published on Assocamerestero (https://www.assocamerestero.it)


Venerdì 7 Novembre 2025
Notizie mercati esteri [1]

L’Australia come potenza globale nei minerali preziosi: oro, litio e terre rare 

L'Australia si sta consolidando come una potenza mineraria globale grazie alle sue abbondanti risorse di minerali preziosi, tra cui oro, litio e terre rare. Questi minerali sono fondamentali per la transizione energetica e per lo sviluppo di tecnologie avanzate, attirando così l'interesse di investitori e partner tecnologici a livello internazionale, in particolare dall'Europa. Le principali aree minerarie del paese, come l'Australia Occidentale, l'Australia Meridionale e il Territorio del Nord, sono al centro di questa espansione, supportata da politiche governative mirate e da un ambiente normativo favorevole. 

Nel settore dell'oro, l'Australia è uno dei principali produttori mondiali. Nel 2024, la produzione aurifera ha raggiunto 290.000 kg, confermando una leggera diminuzione rispetto all'anno precedente, ma mantenendo comunque livelli elevati di produzione. Le principali regioni produttrici includono l'Australia Occidentale, l'Australia Meridionale e il Territorio del Nord, dove operano alcune delle miniere più produttive, come Gruyere e St Ives, gestite da Gold Fields, che nel 2023 hanno contribuito per il 46% alla produzione totale del gruppo.

Per quanto riguarda il litio, l'Australia è il principale produttore mondiale, con una quota di mercato superiore al 50%. La produzione nel 2023 [2] è stata stimata in 468.100 tonnellate di equivalente carbonato di litio, consolidando ulteriormente la posizione del paese come fornitore chiave per l'industria delle batterie e dei veicoli elettrici. Le principali miniere si trovano in Australia Occidentale, con il giacimento di Greenbushes, co-gestito da Tianqi Lithium e IGO Limited, che rappresenta una delle fonti più significative di litio a livello globale.

Anche le terre rare [3] stanno acquisendo un'importanza crescente. L'Australia detiene almeno il 4% delle riserve mondiali di terre rare e si prevede che la sua produzione possa aumentare fino al 20-25% della fornitura globale entro il 2030, rispetto al circa 10% attuale. Questo incremento è favorito dalla crescente domanda di materiali come neodimio e praseodimio, fondamentali per la produzione di magneti permanenti utilizzati in applicazioni tecnologiche avanzate. Il governo australiano ha riconosciuto l'importanza strategica di questi minerali e ha implementato politiche di supporto per stimolare l'esplorazione e lo sviluppo del settore. La "Critical Minerals Strategy 2023-2030 [4]" mira a rafforzare la posizione dell'Australia come fornitore affidabile di minerali critici, attraverso investimenti in ricerca e sviluppo, incentivi fiscali per l'esplorazione e il finanziamento di progetti attraverso il Critical Minerals Facility e il National Reconstruction Fund.

Inoltre, l'Australia sta cercando di diversificare le proprie alleanze commerciali, mirando a partnership con paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Giappone e Corea del Sud, al fine di ridurre la dipendenza dalle catene di approvvigionamento dominanti, in particolare quelle legate alla Cina. Questo approccio è evidenziato dalla recente proposta di istituire una riserva strategica di minerali critici da 1,2 miliardi di dollari australiani, destinata a garantire forniture stabili e a promuovere accordi di vendita a lungo termine con alleati strategici. (fonte: Reuters, ottobre 2025 [5])

In sintesi, l'Australia sta emergendo come un attore chiave nel panorama minerario globale, grazie alle sue abbondanti risorse di oro, litio e terre rare. Le politiche governative favorevoli, insieme a investimenti strategici e a una crescente domanda internazionale, pongono il paese in una posizione privilegiata per attrarre investimenti e consolidare la propria leadership nel settore minerario mondiale. 

(Contributo editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce and Industry in Australia inc. [6])

Ultima modifica: Venerdì 7 Novembre 2025

Condividi

Reti Sociali

ARGOMENTI


Source URL: https://www.assocamerestero.it/notizie/laustralia-come-potenza-globale-nei-minerali-preziosi-oro-litio-terre-rare

Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.spglobal.com/market-intelligence/en/news-insights/research/australia-mining-by-the-numbers-2023?utm_source=chatgpt.com
[3] https://www.csiro.au/en/news/All/Articles/2024/October/Rare-earths-explainer?utm_source=chatgpt.com
[4] https://www.industry.gov.au/publications/critical-minerals-strategy-2023-2030?utm_source=chatgpt.com
[5] https://www.reuters.com/world/china/australia-consults-critical-minerals-stockpile-ahead-albanese-trump-meeting-2025-10-13/?utm_source=chatgpt.com
[6] https://www.assocamerestero.it/ccie/italian-chamber-of-commerce-and-industry-australia-inc