
Il vino italiano continua a essere protagonista sui mercati internazionali. Mercoledì 5 novembre, nel prestigioso palazzo Žofín di Praga, si è svolta la quindicesima edizione di Italian Wine Emotion, l’appuntamento di riferimento in Repubblica Ceca interamente dedicato alle eccellenze vitivinicole del nostro Paese.
Promossa dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca [2] in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Praga e l’Agenzia ICE, l’iniziativa ha riunito 26 aziende provenienti da 15 regioni italiane, offrendo un ampio racconto del territorio e della sua straordinaria varietà produttiva.
La giornata si è articolata in due momenti distinti: nel pomeriggio, la sessione B2B ha visto la partecipazione di oltre 120 operatori cechi, importatori e distributori interessati a stringere nuove collaborazioni con le imprese italiane; in serata, l’evento ha accolto rappresentanti istituzionali, associazioni e stampa, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca, Mauro Marsili.
Il successo dell’edizione 2025 conferma il crescente interesse del mercato ceco verso il vino italiano, che continua a guidare le importazioni del settore nel Paese con una quota del 35%. Tra gennaio e agosto di quest’anno, le vendite dall’Italia hanno registrato un incremento del 17%, per un valore complessivo superiore ai 94 milioni di euro.
Italian Wine Emotion rappresenta così non solo una vetrina privilegiata per le aziende del comparto, ma anche un efficace strumento di promozione del made in Italy e del legame profondo tra cultura, territorio e impresa che caratterizza il nostro Paese.
Foto: adam&costey / CAMIC
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D577
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-dellindustria-italo-ceca