
Sono ufficialmente aperte le candidature alla XIII edizione del Premio Impresa Ambiente, il più importante riconoscimento italiano dedicato alle imprese che mettono la sostenibilità al centro delle proprie strategie di crescita e innovazione.
Organizzato dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo e da Unioncamere, con il supporto di Assocamerestero e della Stazione Sperimentale del Vetro, il Premio valorizza le imprese che contribuiscono concretamente al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Anche quest’anno, il Premio si conferma un’occasione unica per far emergere l’impegno del tessuto imprenditoriale italiano – e delle realtà italiane all’estero – verso un’economia più verde, equa e competitiva. Quattro le categorie previste dal bando:
Le candidature al Premio Impresa Ambiente presentate in una delle categorie previste dal bando possono, inoltre, concorrere per i Premi Speciali trasversali:
Le candidature dovranno essere presentate entro il 24 gennaio 2026, secondo le modalità indicate sul sito ufficiale www.premioimpresambiente.it [2].
La cerimonia di premiazione si terrà a Venezia il 10 aprile 2026, alla presenza della Giuria, delle istituzioni e dei rappresentanti del Sistema Camerale, e sarà trasmessa in diretta streaming sui canali ufficiali del Premio.
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D577
[2] http://www.premioimpresambiente.it
[3] https://www.assocamerestero.it/sites/default/files/contenuto_redazione/notizie/file/pia13_bando.pdf