Assocamerestero
Published on Assocamerestero (https://www.assocamerestero.it)


Venerdì 14 Novembre 2025
Notizie mercati esteri [1]

Excelsior Jobs Program – L’incentivo fiscale chiave per le imprese innovative

Investire nello Stato di New York rappresenta oggi una delle scelte strategiche più interessanti per le imprese italiane che vogliono internazionalizzarsi, soprattutto se operano in settori ad alta intensità tecnologica, manifatturiera o legati all’innovazione. In questo contesto, il programma Excelsior Jobs Program, promosso da Empire State Development (ESD), si configura come uno degli strumenti più efficaci a disposizione degli investitori esteri. 

Come riportato da BLS Strategies [2], Il programma Excelsior è progettato per attrarre aziende che intendono espandersi o stabilirsi nello Stato di New York, offrendo crediti d’imposta rimborsabili legati alla creazione di occupazione, agli investimenti in capitale fisso, alla ricerca e sviluppo, e perfino all’erogazione di servizi legati alla cura dell’infanzia. Le imprese che aderiscono al programma possono beneficiare di una serie di vantaggi fiscali concreti: tra questi, il più rilevante è il credito per la creazione di nuovi posti di lavoro, che può arrivare fino al 6,85% del salario annuo lordo per ciascun nuovo dipendente assunto. A questo si aggiunge un credito fino al 2% sugli investimenti qualificati – percentuale che può salire al 5% nel caso di progetti a impatto ambientale positivo o legati ai semiconduttori, alla tecnologia avanzata o ai servizi per l’infanzia. 

Per le imprese italiane, il programma rappresenta un’occasione concreta di ingresso competitivo nel mercato statunitense, in particolare se operano nei settori della meccanica avanzata, automazione, ICT, tecnologie pulite, moda e design industriale, alimentare ad alta innovazione o dispositivi medici. Questi comparti sono infatti riconosciuti dallo Stato di New York come “industries of strategic importance” e godono di un accesso agevolato agli incentivi.   

Non va trascurato il vantaggio competitivo offerto dall’ecosistema produttivo e formativo di New York. Il territorio offre infrastrutture avanzate, una rete logistica di porti e aeroporti di livello mondiale, una forza lavoro qualificata e multilingue e, non da ultimo, la presenza di università di eccellenza come Columbia University, NYU e Cornell Tech, che favoriscono sinergie tra il mondo accademico e quello industriale. Tutto ciò rende lo Stato una piattaforma ideale per l’innovazione e per la sperimentazione di nuovi modelli di business. 

L’accesso al programma Excelsior richiede la creazione di almeno 5–10 nuovi posti di lavoro entro i primi due anni, oltre a un investimento minimo (variabile in base al settore e alla zona geografica). L’adesione è soggetta ad approvazione da parte di Empire State Development, che valuta la coerenza del progetto con le politiche di sviluppo economico dello Stato. I benefici fiscali, una volta approvati, possono essere percepiti annualmente per tutta la durata del progetto. 

In definitiva, l’Excelsior Jobs Program rappresenta un ponte tra le eccellenze produttive italiane e le opportunità del mercato americano, permettendo alle imprese di operare in un contesto economicamente dinamico e favorevole, riducendo al contempo il carico fiscale attraverso strumenti concreti e accessibili. Per molte PMI italiane innovative, investire a New York oggi non è solo una possibilità: è un passo strategico verso la crescita globale. 

(Contributo editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce [3])

Ultima modifica: Venerdì 14 Novembre 2025

Condividi

Reti Sociali

ARGOMENTI


Source URL: https://www.assocamerestero.it/notizie/excelsior-jobs-program-lincentivo-fiscale-chiave-imprese-innovative

Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.blsstrategies.com/incentives/new-york
[3] https://www.assocamerestero.it/ccie/italy-america-chamber-of-commerce