Assocamerestero
Published on Assocamerestero (https://www.assocamerestero.it)


Tokyo celebra i nuovi talenti del Made in Italy: la ICCJ premia i vincitori della seconda edizione del NIC Award
Lunedì 17 Novembre 2025
Promozione del Made in Italy [1]

Tokyo celebra i nuovi talenti del Made in Italy: la ICCJ premia i vincitori della seconda edizione del NIC Award

Si è svolta a Tokyo la seconda edizione di The NIC Award, il concorso organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone [2] (ICCJ) che valorizza le nuove promesse della moda italiana e ne facilita l’ingresso nel mercato nipponico.

Con un format ormai riconosciuto come piattaforma strategica per la promozione dei giovani designer, il NIC Award rafforza il dialogo tra Italia e Giappone, favorendo nuove connessioni commerciali e culturali. Quest’anno l’iniziativa ha registrato un risultato particolarmente significativo: oltre 80 candidature provenienti da designer e studenti italiani, il doppio rispetto alla prima edizione. Un segnale dell’interesse crescente verso un mercato che continua a guardare con grande attenzione alla qualità e all’identità del Made in Italy contemporaneo.

I vincitori dell’edizione 2025

Durante l'evento, i finalisti hanno presentato le loro collezioni davanti a una platea di circa 200 ospiti – buyer, giornalisti, influencer e operatori del fashion system giapponese. La giuria, composta da esperti del settore, ha selezionato i vincitori nelle diverse categorie:

  • Categoria NEW – Abbigliamento & Premio Stampa: Alberto Zambelli
  • Categoria NEW – Accessori: 959
  • Categoria UPCOMING (studenti e neolaureati): Giulia Lin
  • Premio LINEAPELLE – Categoria NEW: Chronos Corps
  • Premio LINEAPELLE – Categoria UPCOMING: Maria Palomba
  • Premio Sostenibilità: FIALLO®

Per i designer vincitori si apre ora un percorso di crescita articolato: un mese di esposizione nello showroom ICCJ, incontri dedicati con professionisti del settore e residenze creative con artigiani giapponesi, per trasformare l’esperienza in opportunità concrete di sviluppo.

Il valore del NIC Award per l’internazionalizzazione della moda italiana

Il concorso valorizza progetti che uniscono originalità e attenzione alle nuove sensibilità del mercato: sostenibilità, etica produttiva, sperimentazione e capacità di dialogo con un pubblico internazionale. La valutazione delle proposte si basa infatti su criteri che premiano commerciabilità, identità e visione, in linea con le richieste di un settore in continua evoluzione.

Grazie alla collaborazione con partner istituzionali e privati – tra cui Confartigianato Imprese, Lineapelle, Itochu Fashion System, coconogacco e Istituto Marangoni Firenze – il NIC Award contribuisce a creare un ecosistema di supporto che rende più accessibile e competitivo l’ingresso delle imprese creative italiane in un mercato sofisticato e in continua evoluzione.

Ultima modifica: Lunedì 17 Novembre 2025

Condividi

Reti Sociali

ARGOMENTI


Source URL: https://www.assocamerestero.it/notizie/tokyo-celebra-nuovi-talenti-del-made-italy-iccj-premia-vincitori-della-seconda-edizione-del

Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D577
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-italiana-giappone