Si è tenuto a Città del Messico lo scorso 22 maggio il Forum Imprenditoriale Italia–Messico, evento dedicato al rafforzamento della cooperazione economica tra Italia e Messico. L’iniziativa, promossa dall’Ambasciata d’Italia a Città del Messico [2], dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) [3], dall’Agenzia ICE [4], in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Messico [5], ha coinvolto numerosi partner istituzionali e imprenditoriali di entrambi i Paesi.
L’appuntamento ha riunito rappresentanti governativi, stakeholder economici e oltre 80 imprese italiane e messicane, con l’obiettivo di favorire nuove opportunità di investimento, promuovere l’internazionalizzazione delle imprese italiane e rafforzare i legami strategici tra due economie fortemente complementari..
Nel corso della sessione plenaria, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha sottolineato l’importanza di una cooperazione tra economie stabili, promuovendo il “saper fare italiano” e la qualità come elementi chiave per la crescita. Ha inoltre ribadito il ruolo strategico del Made in Italy sui mercati internazionali, ricordando che l’export rappresenta circa il 40% del PIL nazionale.
Uno dei momenti più significativi è stata la firma di un accordo di collaborazione tra la Camera di Commercio Italiana in Messico, CAMEXITAL e COMCE, che punta a facilitare gli scambi bilaterali e ad ampliare l’accesso delle PMI italiane al mercato messicano, favorendo investimenti produttivi e sinergie industriali.
Durante il Forum si sono tenuti tavoli tecnici su settori strategici per il futuro delle relazioni economiche Italia–Messico quali: industria automobilistica e componentistica, industria 4.0 e agroindustria, economia verde ed energia sostenibile, infrastrutture fisiche e digitali, e si è concluso con una sessione di incontri B2B tra imprese italiane e messicane, che ha generato contatti diretti e nuove prospettive di collaborazione industriale e commerciale.
La partecipazione attiva della Camera di Commercio Italiana in Messico conferma il ruolo centrale delle CCIE nella promozione dell’export italiano e nell’accompagnamento delle imprese verso mercati strategici a sostegno dell’internazionalizzazione del Made in Italy, facilitando la creazione di relazioni solide tra il sistema produttivo italiano e i principali mercati globali.
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D577
[2] https://ambcittadelmessico.esteri.it/it/
[3] https://www.esteri.it/it/
[4] https://www.ice.it/it
[5] https://www.assocamerestero.it/ccie/camara-de-comercio-italiana-en-mexico-ac