Assocamerestero
Published on Assocamerestero (https://www.assocamerestero.it)


Martedì 8 Luglio 2025
Notizie mercati esteri [1]

L’industria del turismo di Hong Kong cresce ritornando vicino ai livelli pre-pandemia

Il settore del turismo di Hong Kong si sta finalmente riprendendo dagli effetti della pandemia da Covid-19 dell’ormai lontano 2020. Infatti, dopo una sbalorditiva crescita dei visitatori nel 2023, passata da circa 600.000 visitatori nel 2022 a più di 33 milioni nel 2023, il numero dei turisti è aumentato di un ulteriore 11 milioni nel 2024. I primi quattro mesi del 2025 sono stati promettenti, facendo sperare che il 2025 possa raggiungere i livelli pre-pandemia, in cui i visitatori annui si attestavano tra i 50 e i 60 milioni. Tra gennaio ed aprile 2025 i turisti hanno raggiunto quota 16 milioni, registrando un + 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Inoltre, solo nel mese di aprile, il numero dei turisti si è attestato a quasi 4 milioni, equivalente a un +13% rispetto ad aprile 2024. 

Gran parte del turismo di Hong Kong proviene dalla Cina continentale. Nel 2024 la quota di turisti cinesi si è attestata intorno al 77%, scendendo al 75% nel periodo tra gennaio ed aprile 2025. Non è quindi un caso che la città stia cercando di rafforzare le partnership con la Cina continentale, come dimostra la recente iniziativa con la provincia di Jilin. Durante un evento congiunto a Hong Kong, sono stati firmati accordi tra 10 agenzie turistiche delle due regioni per stimolare 50,000 viaggi turistici bilaterali. Inoltre, Jilin - famosa per la produzione di ginseng - sta sfruttando il ruolo di Hong Kong come hub per promuovere a livello internazionale i suoi prodotti e le sue attrazioni culturali, tra cui oltre 60 stazioni sciistiche e destinazioni naturalistiche di alto livello. 

Il boom del turismo, tuttavia, non è privo di criticità strutturali. L'aumento dei visitatori ha esacerbato il problema del sovraffollamento in quartieri come Tsim Sha Tsui e Sai Kung, con un impatto diretto sulla qualità della vita dei residenti e un aumento dei prezzi al consumo fino al 15% in alcune aree urbane. A ciò si aggiunge la cronica carenza di spazi pubblici accessibili: Hong Kong offre appena 2 metri quadrati pro capite di spazio urbano utilizzabile, ben al di sotto degli standard di città come Tokyo (5.8 m2 per persona) e Singapore (7.4 m2 per persona). Inoltre, la strategia turistica della città manda segnali contrastanti, essendo divisa tra offerte di lusso e pacchetti a basso costo che rischiano di compromettere la qualità dell'esperienza per i visitatori e la reputazione internazionale di Hong Kong. 

In risposta a queste sfide, il governo ha avviato una serie di interventi strategici e progettuali. La Development Blueprint for Hong Kong’s Tourism Industry 2.0 promuove un modello più sostenibile, puntando su turismo “di valore” che trovi un bilanciamento tra l’interesse economico e il benessere dei residenti. Coerentemente con questa visione, il Working Group on Developing Tourist Hotspots ha annunciato nel maggio 2025 nove progetti pilota distribuiti in diversi distretti della città, attuando il concetto del “tourism is everywhere” (il turismo è dappertutto). 

Tra le iniziative più rilevanti figurano la valorizzazione del turismo industriale “Made in Hong Kong”, l’apertura al pubblico dell’ex stazione di polizia di Yau Ma Tei, il rilancio culturale di Old Town Central e Kowloon City con percorsi artistici e realtà aumentata, e lo sviluppo del turismo naturalistico con i percorsi escursionistici dei cosiddetti “Four Peaks”. Parallelamente, saranno riqualificati spazi pubblici come Victoria Park e il molo ferroviario di Hung Hom, per offrire ai turisti nuove aree verdi e panoramiche nel cuore della metropoli.

Con un budget dedicato di oltre HK$1,2 miliardi assegnato alla Hong Kong Tourism Board, e una spinta verso eventi culturali di alto profilo, Hong Kong punta a riconquistare una posizione distintiva nel panorama turistico asiatico, rivalutando la propria identità storica di “Riviera d’Oriente” e cercando un equilibrio tra crescita economica, benessere urbano e qualità dell’esperienza turistica. 

Fonti: 

  • https://www.scmp.com/news/hong-kong/hong-kong-economy/article/3310649/hong-kongs-economy-grows-31-first-quarter?module=perpetual_scroll_0&pgtype=article [2]
  • https://www.chinadailyasia.com/hk/article/611729 [3] 
  • https://www.chinadailyasia.com/hk/article/612100 [4]
  • https://www.discoverhongkong.com/content/dam/dhk/intl/corporate/newsroom/press-release/hktb/2025/05-April-Visitor-Arrivals-E.pdf [5]
  • https://www.thestandard.com.hk/hong-kong-news/article/302516/Hong-Kong-sees-13pc-growth-in-April-tourist-arrivals-reaching-38m [6]
  • https://www.info.gov.hk/gia/general/202505/20/P2025052000550.htm [7] 
  • https://partnernet.hktb.com/en/industry_news/hktb_updates/index.html?id=7507 [8] 
  • https://partnernet.hktb.com/uk/en/research_statistics/tourism_statistics_database/index.htm [9]

(Contributo editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Hong Kong and Macao [10])

Ultima modifica: Martedì 8 Luglio 2025

Condividi

Reti Sociali

ARGOMENTI

Notizie mercati esteri - Hong Kong [11]

Source URL: https://www.assocamerestero.it/notizie/lindustria-del-turismo-hong-kong-cresce-ritornando-vicino-ai-livelli-pre-pandemia

Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.scmp.com/news/hong-kong/hong-kong-economy/article/3310649/hong-kongs-economy-grows-31-first-quarter?module=perpetual_scroll_0&pgtype=article
[3] https://www.chinadailyasia.com/hk/article/611729
[4] https://www.chinadailyasia.com/hk/article/612100
[5] https://www.discoverhongkong.com/content/dam/dhk/intl/corporate/newsroom/press-release/hktb/2025/05-April-Visitor-Arrivals-E.pdf
[6] https://www.thestandard.com.hk/hong-kong-news/article/302516/Hong-Kong-sees-13pc-growth-in-April-tourist-arrivals-reaching-38m
[7] https://www.info.gov.hk/gia/general/202505/20/P2025052000550.htm
[8] https://partnernet.hktb.com/en/industry_news/hktb_updates/index.html?id=7507
[9] https://partnernet.hktb.com/uk/en/research_statistics/tourism_statistics_database/index.html
[10] https://www.assocamerestero.it/ccie/italian-chamber-of-commerce-hong-kong-and-macao
[11] https://www.assocamerestero.it/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D1285