Assocamerestero
Published on Assocamerestero (https://www.assocamerestero.it)


Venerdì 7 Novembre 2025
Notizie mercati esteri [1]

Dazi USA e MEM svizzero: qual è la situazione?

L'imposizione dei dazi USA sulla Svizzera hanno provocato un +39% di tensione e un pressochè annullamento dell'export Oltreoceano. 

Il settore della Meccanica, elettromiccanica e meccanica di precisione è quello che ne sta risentendo maggiormente, trattandosi di un asset trainante per l'economia della Confederazione. 

Le produzioni più colpite e gli scenari futuri quali sono? 

La puntata del Podcsat della Camera di Commercio Italia aper la Svizzera che vede protagonista Nicola Roberto Tettamanti, Presidente di Swissmechanic, la più grande associazione di categoria del settore MEM di tutta la Svizzera, ci permette di indagare la situazione del settore, le difficoltà che sta affrontando. 

"Ci sono due fasi di crescita della tensione: il liberation day di aprile che ci aveva messo, come Paese, in una forte situazione di allarme, e l'annuncio dei Dazi definitivi che ci hanno messo in una condizione di serissima difficoltà: oggi il MEM svizzero, sommando tutto, ha un dazio verso gli USA del 45% . Come associazione nazionale abbiamo fatto diverse inchieste e attualmente abbiamo verificato che tra le 1300 aziende nostre associate il 76% ha degli interessi in export verso gli USA e, di queste, ben oltre la metà lamenta un fortissimo rallentamento degli ordinativi con export bloccato o in discussione tra i clienti. I problemi si stanno quindi accentuando. Tra le aziende elvetiche MEM più colpite si annoverano quelle di produzione: 

- degli orologi

- dei macchinari per la produzione industriale (componenti automobilistici, aeronautica,...)

I nostri competitor principali sono gli asiatici (che hanno un dazio al 20-25%), e quelli tedeschi (dazio al 15% forfettario). Si capisce bene che, a meno che la produzione non sia esclusiva, su brevetto, o su commessa personaizzata, commercializzare le nostre produzioni MEM verso gli USA non è più così semplice e questo ci mette in serissima difficoltà competitiva. Io stesso, come imprenditore" conclude Tettamanti "avevo un export verso gli USA del 6-9% ora zono a zero":

Tutti i dettagli dell'intervista che ha visto protagonisti  Ilaria Ceddia, Resp. settore Beni industriali della CCIS e Nicola Roberto Tettamanti, presidente di Swissmechanic, sono ascoltabili al link: https://www.spreaker.com/episode/il-settore-mem-in-svizzera-dai-dazi-usa... [2]

(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera [3])

Ultima modifica: Venerdì 7 Novembre 2025

Condividi

Reti Sociali

ARGOMENTI


Source URL: https://www.assocamerestero.it/notizie/dazi-usa-mem-svizzero-qual-situazione

Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.spreaker.com/episode/il-settore-mem-in-svizzera-dai-dazi-usa-alle-incerte-prospettive-future--68072858
[3] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-italiana-svizzera