Data evento
Ven, 19 Marzo, 2021 - 09:30
Tipo evento
Prossimi eventi:
Gio 08 Mag, 2025
Mar 20 Mag, 2025
Con l’obiettivo strategico di sviluppare il dialogo tra Italia e Germania sul tema della sostenibilità ambientale, Camera di Commercio Italo-Tedesca - ITALCAM [4] ha inteso avviare nel 2021 una serie di iniziative volte ad individuare e sostenere collaborazioni tra imprese italiane e tedesche in questo ambito.
La sostenibilità ambientale viene oggi considerata un punto di partenza imprescindibile per un nuovo approccio anche al business.
Per le aziende, infatti, includere nelle strategie di crescita la sostenibilità rappresenta oggi un vantaggio competitivo: un business che mette al centro delle proprie scelte la sostenibilità ambientale, sociale ed economica viene considerato più affidabile, meno rischioso e quindi in grado di produrre valore nel lungo periodo.
Basti pensare che il comparto delle tecnologie ambientali in Germania pesa per circa il 17% del PIL ed occupa 1,5 Milioni di persone. Ed il solo settore relativo al trattamento dei rifiuti sviluppa un fatturato di €76 Miliardi con 10.800 aziende attive che generano 290.000 posti di lavoro.
ITALCAM [4] condivide completamente questo approccio strategico di sviluppo aziendale e ne sostiene l’importanza ritenendo che l’industria italiane e tedesca possano assieme svolgere un ruolo da protagoniste in Europa.
La Mission di ITALCAM [4] quale ponte tra l’Italia e la Germania in tale ambito si articolerà quindi in diverse iniziative nel corso del 2021. Il primo appuntamento si svolgerà venerdì 19 marzo alle ore 9:30.
Nell’ambito del webinar “Economia circolare e rifiuti: Da spreco a risorse, politiche per una gestione sostenibile” organizzato da Confagricoltura Siena, ITALCAM [4] interverrà sul trattamento dei rifiuti e sul loro riciclo nell’industria alimentare in Germania.
Per info: stuttgart@italcam.de [5]
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Tedesca - ITALCAM [4])