Assocamerestero
Published on Assocamerestero (https://www.assocamerestero.it)


Data evento

Ven, 19 Giugno, 2020 - 09:30

Luogo Evento
Piattaforma Cisco Webex
Tipo evento
Webinar
Iscrizioni non ancora aperte.

Prossimi eventi:

Mer 08 Ott, 2025

Energy Week Western Balkans 2025 [1]

(Maestral Resort & Casino di Budva | Montenegro)

Lun 13 Ott, 2025

Forum Industriale Italo-Svizzero 2025 [2]

(Centro Congressi di Lugano)

Mer 15 Ott, 2025

Destination Calabria: workshop B2B tra operatori turistici calabresi e tour operator francesi [3]

(Vibo Valentia, presso l’Hotel 501)
Piattaforma Cisco Webex
19 Giugno 2020 -

Webinar informativo di aggiornamento sull’andamento del mercato svizzero e tedesco alla luce del post emergenza Covid-19. Nello specifico sarà illustrato il quadro macroeconomico di Svizzera e Germania, fotografia della loro domanda, con focus settoriali sulle opportunità d’affari per il settore agroalimentare e vinicolo ed indicazioni su canali di accesso al mercato, consumi e distribuzione.

L’iniziativa, organizzata dalla Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM) [4] in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera [5] si svolgerà venerdì 19 giugno alle ore 9:30 sulla piattaforma Webex.

Interverranno:

  • Gianluca Luminari, Consigliere Agenzia di Sviluppo
  • Alessandro Marino, Segretario generale della Camera di Commercio Italo – Tedesca (ITALCAM)
  • Fabrizio Macrì, Segretario generale della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera (CCIS)

A seguire saranno previsti, per le imprese selezionate, incontri one-to-one di consulenza gratuita con i Project Manager delle due CCIE (Isabella Pignagnoli–Hofmann e Nicholas Placidi) per una prima verifica delle potenzialità aziendali nei mercati analizzati con il webinar.

Ciascun incontro avrà una durata di 10 minuti durante i quali le imprese ammesse potranno presentare le caratteristiche distintive delle proprie produzioni.

Le imprese selezionate avranno in seguito l’opportunità di candidarsi ad una seconda fase di incontri mirati con buyer di rilievo dei settori agroalimentare e vinicolo.

L’iscrizione al webinar è gratuita.

 

Gli incontri one to one sono aperti alle aziende del settore agroalimentare e vinicolo.

In considerazione del fatto che gli incontri saranno svolti interamente in modalità telematica, potrà essere garantito l’accesso ad un numero massimo di 15 imprese, con priorità alle aziende in possesso dei seguenti requisiti:

  • iscrizione al Registro Imprese della CCIAA di Chieti Pescara;
  • iscrizione alla piattaforma del Progetto SEI- Sostegno all’Export dell’Italia (www.sostegnoexport.it [6] cliccare sul box “Sei un’impresa interessata all’estero”, inserire la password di accesso "progettosei", compilare ed inviare il semplice e veloce questionario);
  • dotate di sito web aziendale;
  • con personale parlante almeno l‘Inglese.

 

Per l'iscrizione gratuita al webinar e agli incontri individuali scrivere a Isabella Pignagnoli–Hofmann: Pignagnoli@italcam.de [7]

 

 

Condividi

Reti Sociali

ARGOMENTI

Agroalimentare [8]

Source URL: https://www.assocamerestero.it/eventi/svizzera-germania-opportunita-settore-agroalimentare-vinicolo-ora-dopo-pandemia-covid-19

Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.it/eventi/energy-week-western-balkans-2025
[2] https://www.assocamerestero.it/eventi/forum-industriale-italo-svizzero-2025
[3] https://www.assocamerestero.it/eventi/destination-calabria-workshop-b2b-operatori-turistici-calabresi-tour-operator-francesi
[4] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-italo-tedesca
[5] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-italiana-svizzera
[6] http://www.sostegnoexport.it/
[7] mailto:Pignagnoli@italcam.de
[8] https://www.assocamerestero.it/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D481