Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR)

Presidente
Vincenzo
Trani
Imprenditore internazionale con esperienza in finanza, gestione patrimoniale e sharing economy. Fondatore di varie imprese di successo, ha ricoperto ruoli dirigenziali in primarie istituzioni bancarie internazionali.
Segretario Generale
Stefano
Maggi

Scheda anagrafica

Fondata nel
1964
Riconosciuta dal governo italiano nel
1998
Indirizzo
Rappresentanza di Mosca: Frunzenskaya Naberezhnaya, 46 - 119270 Mosca, Russia
Telefono
+7 495 260 06 60
Web 
Fuso orario rispetto all'Italia
+2

Orario

Lunedì
Venerdì

 9:00-13.00 / 14.00-18:00

Altri Uffici

Sede principale: ITALIA

Indirizzo
Corso Sempione, 32/B - 20154 Milano, Italia
Telefono
+39 02 8699 5240
Email
info@ccir.it - direzione@ccir.it

Associazione

Numero Soci
242
Quota associativa (annuale)

 

Soci Ordinari: € 1.400
Soci Sostenitori: da € 3.000
Soci Consiglieri: € 7.000

Periodo assemblea generale
giugno

Pubblicazioni

Newsletter
Newsletter (mensile);
Telegram news (settimanale);
Pubblicazioni
Russian Business Guide (trimestrale);

Collaborazioni

Sistema camerale estero

 

Camera di Commercio e Industria della Federazione Russa

Camere di Commercio dei Paesi CSI Armenia, Georgia, Kirghizistan, Tagikistan e Turkmenistan.

Rete diplomatica

 

Ambasciata d'Italia a Mosca.
Consolato Generale d'Italia a Mosca e San Pietroburgo.

Ministeri

 

ITA (Italian Trade Agency - ex ICE)

Sistema camerale italiano

 

UNIONCAMERE.

Regioni

 

Regioni russe e dei paesi CSI: Armenia, Georgia, Kirghizistan, Tagikistan e Turkmenistan.

Istituzioni locali

 

ASI (Agenzia per le Iniziative Strategiche).

Fiere

 

Principali operatori fieriestici nell'area euroasiatica.

Enti di formazione

 

La CCIR ha attivato varie collaborazioni con le principali università italiane.

Altro

 

Si informa che alcune attività sono attualmente limitate a causa del conflitto in corso, in conformità alle sanzioni europee e internazionali.

Galleria Foto
Ultima modifica: Martedì 4 Marzo 2025