Domenica 3 Agosto 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il Brasile si configura come un mercato strategico per l’Italia nel settore dell’automazione e dei macchinari industriali, grazie a una combinazione di crescita economica, investimenti pubblici e privati, e una forte domanda di tecnologie avanzate.
Nel 2025, il mercato brasiliano dell’Industria 4.0 è stimato a 2,1 miliardi di dollari, con una previsione di crescita fino a 5,62 miliardi di dollari entro il 2028, sostenuta da un CAGR del 21%. Questo slancio è alimentato da investimenti governativi e privati, come quelle previste dalla 'Nova Indústria Brasil', che ha destinato 186,6 miliardi di reais alla trasformazione digitale del settore industriale, inclusi semiconduttori, robotica, cloud computing e intelligenza artificiale.
Il governo brasiliano ha inoltre annunciato 2,2 trilioni di reais in investimenti industriali complessivi, con 380 miliardi dedicati alle energie rinnovabili e 130 miliardi al settore automobilistico. Questi settori sono tra i principali utilizzatori di automazione, rendendo il Brasile un terreno fertile per le tecnologie italiane.
Scopri maggiori dettagli nello studio "Il Brasile come Mercato Strategico per l’Automazione e i Macchinari Industriali Italiani" preparato dalla Camera di Commercio Italiana di San Paolo - ITALCAM.
A cura dell'Ufficio Commerciale della Camera di Commercio Italiana di San Paolo - ITALCAM