Domenica 4 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il 19 ottobre, la Camera di Commercio Italo-Venezuelana, CAVENIT, ha organizzato il 3° Torneo di Golf CAVENIT nella città di Caracas presso la Lagunita Country Club, sotto gli auspici dell'Ambasciata d'Italia in Venezuela e del Consolato Generale d'Italia a Caracas.
Come nelle precedenti edizioni, il 3° Torneo di Golf CAVENIT ha voluto coniugare lo sport con la promozione del “Made in Italy” con attività binazionali Italia-Venezuela, dei servizi offerti e dei prodotti degli affiliati, sponsor e grandi marchi dell'industria italiana.
Nel corso della giornata, il pubblico ha avuto l'opportunità di degustare diversi prodotti enogastronomici e conoscere i servizi presentati dalle 47 aziende coinvolte. L'area espositiva era adiacente al ristorante “Hoyo 19”, dove sono stati consegnati i trofei ai vincitori e agli ospiti sono stati offerti piatti tradizionali a base di pasta, come degustazione principale.
Durante la cerimonia di premiazione, la Presidente della CAVENIT, Lidia Bruttini, ha ringraziato il consiglio direttivo del club, gli sponsor ed i giocatori per il loro contributo alla buona riuscita dell'evento. Ha sottolineato, inoltre, che l'Italia, attraverso lo sport, la cultura e la tecnologia, è sempre più presente, non solo in eventi come il golf, ma anche ospitando la Ryder Cup a Roma, preparandosi ad accogliere i pellegrini del Giubileo 2025 e proponendosi come candidata ideale per l’Expo 2030.
A beneficio dell’Associazione Civile “Casa de Italia de Caracas”
La Sig.ra Gabriela Giacalone, consorte dell'Incaricato d'Affari a.i. dell'Ambasciata d'Italia in Venezuela, Giuseppe Giacalone, ha evidenziato l’importanza strategica della promozione integrata del Made in Italy in Venezuela, alla quale tutti gli attori del Sistema Paese si dedicano con energia e passione allo scopo di promuovere l’altissima reputazione dell’Italia, Paese unico che offre opportunità differenti e concrete di investimenti. Sono stati altresì espressi vivi rallegramenti per la scelta dell'Associazione Civile “Casa de Italia de Caracas”, quale beneficiario del Torneo. Questa iniziativa aiuterà sicuramente il recupero dell'emblematico edificio, che dagli anni '50 è punto di incontro della comunità italo-venezuelana.
È intervenuto anche il Console Generale d'Italia, Nicola Occhipinti, sottolineando che l'elevato afflusso di giocatori e di pubblico in generale conferma i grandi legami di amicizia che uniscono l’Italia e il Venezuela.
Marco Longinotti Buitoni, presidente di Ferrari Caracas, uno dei protagonisti che ha sottolineato la presenza del Made in Italy in questa manifestazione, ha ricordato che questo emblematico marchio automobilistico è presente in Venezuela dal 1952, e ha annunciato che i giocatori vincitori del Longest Drive avranno l'opportunità di godersi un test drive con una delle iconiche auto del marchio.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Venezuelana, CAVENIT)