Domenica 4 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
In visita ufficiale a Minas Gerais, il Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale d’Italia (MAECI), Luigi Maria Vignali, è stato ricevuto dal Presidente della Camera di Commercio Italiana di Minas Gerais, Valentino Rizzioli, per un incontro con gli imprenditori italiani, presso la sede dell’istituzione. Durante la riunione, promossa dalla Camera di Commercio Italiana, lo scorso 7 aprile, il Direttore Generale è stato accompagnato dal Console d’Italia a Minas Gerais, Maurizio Fedeli.
All’incontro, i partecipanti hanno interagito con il Direttore, evidenziando le aree di attività e gli ambiti di lavoro sviluppati dalle loro aziende. Erano presenti i rappresentanti delle imprese operanti nei settori industriali, automobilistici, settore didattico, finanziario e gastronomico.
In un’altra occasione sono state discusse questioni relative al mercato del Minas Gerais, alle relazioni commerciali tra Minas e l’Italia, il ruolo delle istituzioni italo-brasiliane e alle modalità per rafforzare e ampliare tali relazioni.
Partecipando all’incontro, Luigi Maria Vignali ha potuto conoscere il profilo della comunità imprenditoriale e il forte legame tra italiani e Minas, nonché la capacità espressiva della grande comunità italiana, presente nello Stato. “Belo Horizonte ha un significato particolare. È una città con un’importante comunità italiana. È anche una città che guarda il futuro che ha molto da offrire all’Italia, soprattutto dal punto di vista economico. In questo momento è molto importante, con tutto ciò che sta succedendo, in Brasile e in Italia, rafforzare questi legami”, ha affermato Vignali commentando la diversità delle relazioni economiche bilaterali e che lo scenario attuale è un momento di grandi opportunità, che necessitano di innovazione e creatività per essere affrontate.
Rizzioli ha evidenziato il lavoro svolto dalla Camera, al fine di migliorare e collegare sempre più la rete di relazioni tra le business communities di Minas Gerais e quelle italiane.
“In questo momento, soprattutto con tutto quello che sta succedendo in Europa, stiamo ricevendo molti ordini da vari settori, come quello dell’industria dei metalli. Abbiamo ricevuto diverse chiamate da aziende venete, che presto avranno esaurito i materiali e avranno bisogno del nostro aiuto. Questo è un momento di crescita e miglioramento. Le aziende brasiliane tengono d’occhio le aziende italiane e viceversa.”, ha affermato il Presidente.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana di Minas Gerais)