FORUM: Implementare la Sostenibilità nel settore dell'ospitalità nel Sud est asiatico

Data evento

da Mer, 5 Giugno, 2024 - 15:00

a Mer, 5 Giugno, 2024 - 19:00

Tipo evento
Tavola rotonda
Iscrizioni non ancora aperte.

Prossimi eventi:

5 Giugno 2024

Si terrà il 5 giugno, organizzato dalla Italian Chamber of Commerce in Singapore il forum dal titolo: Implementare la Sostenibilità nel settore dell'ospitalità nel Sud est asiatico.

Considerando il grande contributo del settore dell’ospitalità nelle economie del sud-est asiatico e la necessità dei governi regionali di espandere ancora di più il settore dell’ospitalità, la sostenibilità nel settore dell’ospitalità è cruciale per diversi motivi, poiché ha impatti ad ampio raggio sull’ambiente, sulla società e sul successo a lungo termine delle imprese.

Le attività legate all’ospitalità possono avere un impatto ambientale significativo a causa del consumo di energia, dell’utilizzo di acqua, della produzione di rifiuti e dell’impatto sulla comunità locale. Inoltre, i consumatori moderni, compresi i viaggiatori, sono sempre più consapevoli delle questioni ambientali e sociali, preferendo sostenere le aziende che dimostrano un impegno verso la sostenibilità.

Lo scopo del Forum è quello di riunire i membri delle Camere di Commercio italiane presenti nell’area, le aziende del Sud-Est asiatico e le istituzioni per discutere sulle opportunità di collaborazione per l'integrazione di tecnologie volte a facilitare la sostenibilità nel settore dell'ospitalità nella regione.

Tre i panel al centro della discussione:

Preservare il patrimonio nel settore dell’ospitalità

La sostenibilità nel settore dell'ospitalità non dovrebbe concentrarsi esclusivamente sull'impatto ambientale; è anche importante proteggere e preservare il patrimonio culturale delle città e delle comunità locali. Integrare un'operazione alberghiera in un edificio storico può essere una sfida, così come coinvolgere la comunità locale in un nuovo progetto di ospitalità.

Architettura e design sostenibile

L’attenzione all’architettura e al design sostenibile suggerisce una considerazione per i principi di costruzione e progettazione rispettosi dell’ambiente nel settore dell’ospitalità. Le discussioni potrebbero riguardare l’integrazione di pratiche di bioedilizia, l’utilizzo di materiali rinnovabili e la progettazione di strutture efficienti dal punto di vista energetico.

Gestione dell'efficienza

È probabile che la gestione dell’efficienza riguardi l’efficienza operativa nel settore dell’ospitalità. Ciò potrebbe comportare discussioni sull’ottimizzazione dell’uso delle risorse, sulla riduzione degli sprechi e sull’implementazione di tecnologie efficienti dal punto di vista energetico. I partecipanti possono esplorare strategie per razionalizzare le operazioni per migliorare l’efficienza complessiva, migliorare il rapporto costo-efficacia e ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Trattando questi argomenti, il forum mira ad affrontare vari aspetti della sostenibilità nel settore dell'ospitalità. Questo approccio riconosce la natura interconnessa dei fattori ambientali, sociali ed economici, sottolineando la necessità di collaborazione e innovazione per realizzare un settore dell’ospitalità più sostenibile e responsabile nella regione del sud-est asiatico.

Per maggiori informazioni e per partecipare come relatore all'evento scrivere a marketing@italchamber.org.sg