Venerdì 12 Settembre 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Secondo i dati diffusi lo scorso 31 luglio da Turkstat, in collaborazione con il Ministero del Commercio, nel solo mese di giugno 2025 le esportazioni turche sono ammontate a USD 20,5 mld, registrando un incremento del 7,9% rispetto allo stesso mese del 2024. Le importazioni hanno invece raggiunto USD 28,7 mld, con una crescita del 15,2% su base annua.
Nei primi sei mesi del 2025, le esportazioni hanno totalizzato USD 131,4 mld, segnando un aumento del 4,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le importazioni, nello stesso intervallo, si sono attestate a 180,8 miliardi di dollari, in crescita del 7,2%.
Nel medesimo periodo, i principali mercati di destinazione dell’export turco sono stati: Germania (USD 10,9 mld), Regno Unito (8,2 mld), Stati Uniti (7,8 mld), Italia (6,7 mld) e Iraq (5,6 mld), che insieme hanno rappresentato il 29,8% del totale delle esportazioni turche.
Per quanto riguarda le importazioni, i principali Paesi fornitori sono stati: Cina (USD 24,0 mld), Federazione Russa (21,7 mld), Germania (14,6 mld), Stati Uniti (8,2 mld) e Italia (8,0 mld).
Stando ai dati pubblicati dal Ministero della Cultura e del Turismo lo scorso 31 luglio, nei mesi gennaio-giugno del 2025 la Turchia ha accolto 21.399.784 visitatori stranieri, riportando un leggero calo dell’1,13% rispetto allo stesso periodo nel 2024. Sommando i 4.989.047 cittadini turchi arrivati dall’estero, il totale ha raggiunto i 26.388.8312 arrivi.
Nei primi sei mesi dell’anno, Istanbul ha accolto il 40,35% dei visitatori stranieri (8.635.589 presenze), seguita da Antalya con il 27,12% (5.802.922 presenze). Al terzo posto Edirne con l’8,60% (1.840.660 presenze).
In termini di provenienza geografica, nei sei mesi in osservazione i turisti russi (12,19% del totale) si sono collocati al primo posto con 2.609.609 presenze, seguiti da tedeschi (2.423.577), inglesi (1.752.883) e iraniani (1.359.900).
Gli italiani che si sono recati per turismo in Turchia nei mesi di gennaio-giugno 2025 invece sono stati 345.170 (1,61% del totale), con un marcato incremento del 34,05% rispetto al primo semestre del 2024.
I ricavi del settore sono saliti al loro nuovo massimo storico nel primo semestre del 2025, con USD 25,8 mld (+7,6% su base annua).
(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio e Industria Italiana in Turchia)