La Camera di Commercio Italiana in Cina riscopre le sue origini

La Camera di Commercio Italiana in Cina riscopre le sue origini
Martedì 28 Ottobre 2025

La Camera di Commercio Italiana in Cina riscopre le sue origini

La Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) presenta il volume “La Camera di Commercio Italiana in Cina. I documenti dell’Archivio Storico-Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri (1903–1924)”  a cura di Stefano Piastra e del Presidente della CCIC, Lorenzo Riccardi. 

Il progetto, promosso congiuntamente dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e dalla CCIC, raccoglie e analizza una selezione di documenti inediti conservati presso l’Archivio Storico-Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Si tratta di testimonianze preziose che raccontano la nascita e i primi passi della Camera di Commercio Italiana a Shanghai, fondata nel 1903, in un periodo di grandi trasformazioni politiche e commerciali per la Cina e per l’Europa.

Attraverso saggi introduttivi e materiali d’archivio, il volume ricostruisce le vicende delle comunità italiane attive in città come Shanghai, Pechino, Tianjin e Hankou, nel passaggio dall’Impero Qing alla Repubblica di Cina.

L’iniziativa rappresenta un importante contributo alla valorizzazione delle radici storiche della presenza economica italiana nel Paese asiatico, mettendo in evidenza come alcune dinamiche di allora trovino ancora oggi corrispondenza nei settori chiave dell’interscambio tra Italia e Cina.

Galleria Foto
Ultima modifica: Mercoledì 29 Ottobre 2025