Venerdì 14 Novembre 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il Texas continua a confermarsi come la destinazione numero uno per le aziende che intendono trasferirsi o espandersi negli Stati Uniti. Le richieste di informazioni da parte di grandi corporation e piccole imprese non accennano a rallentare. La crescita economica costante e le prospettive positive per il futuro mantengono elevato l’interesse da parte degli investitori.
Ecco alcune delle aziende che hanno recentemente annunciato nuovi insediamenti o espansioni nello Stato del Texas:
Tokyo Electron – Austin. Tokyo Electron realizzerà un centro di formazione tecnica e ricerca e sviluppo (R&D) ad Austin, rafforzando la leadership del Texas nel settore dei semiconduttori. L’investimento previsto è di oltre 30 milioni di dollari, sostenuto da un contributo di 3,08 milioni di dollari del Texas Semiconductor Innovation Fund (TSIF).
MGC Pure Chemicals America – Killeen. L’azienda espanderà le sue attività produttive a Killeen, con un investimento di 150 milioni di dollari e un contributo TSIF di 5,3 milioni di dollari.
NTxBio – Plano. NTxBio aprirà un nuovo impianto di biomanifattura a Plano, creando oltre 170 posti di lavoro e 31 milioni di dollari di investimenti. Il progetto ha ricevuto un finanziamento di 1,47 milioni di dollari dal Texas Enterprise Fund (TEF).
JPMS (John Paul Mitchell Systems) – Contea di Dallas. Il marchio di prodotti per capelli JPMS trasferirà la propria sede centrale in Texas, generando 80 nuovi posti di lavoro e 12 milioni di dollari di investimenti. Il progetto è stato sostenuto da un finanziamento TEF di 640.000 dollari.
Prysmian & Encore Wire – McKinney. La multinazionale italiana Prysmian ha avviato un’espansione da 500 milioni di dollari presso lo stabilimento Encore Wire per la produzione di cavi e fili in rame.
GCP Paper USA – New Caney. GCP Paper USA costruirà un nuovo impianto da 400 milioni di dollari, che creerà 250 nuovi posti di lavoro.
Linde – Brownsville. Il gruppo irlandese Linde investirà 100 milioni di dollari in un nuovo impianto a Brownsville, con 90 nuovi occupati.
Inventec – Texas. Il produttore taiwanese di componenti elettronici investirà 85 milioni di dollari per avviare una fabbrica in Texas.
MTU Aero Engines AG – Fort Worth. Il gruppo tedesco MTU Aero Engines AG espanderà le sue operazioni a Fort Worth, creando 1.200 nuovi posti di lavoro e 120 milioni di dollari di investimenti.
Bionova – The Woodlands. Ha inaugurato un impianto per la produzione di cellule del valore di 100 milioni di dollari.
MGM e VanTran – Waco. Le due aziende hanno aperto un nuovo stabilimento di 40.000 m² per la produzione avanzata di trasformatori, creando 700 nuovi posti di lavoro.
Salcomp – Arlington. Il produttore di alimentatori per dispositivi elettronici aprirà la sede statunitense ad Arlington, generando 660 nuovi posti di lavoro.
L&T Technology Services – Plano. Ha lanciato un moderno Engineering Design Center che creerà oltre 350 posti qualificati.
Immatics – Stafford. Ha aperto uno stabilimento di 9.000 m² per la produzione di terapie cellulari, con oltre 200 dipendenti.
Embraer – Fort Worth. Ha inaugurato nuovi impianti di manutenzione MRO presso l’aeroporto Perot Field, con un investimento di 70 milioni di dollari e 250 nuovi posti di lavoro.
VXI Global Solutions – Lubbock. Espansione del centro servizi clienti, con 200 nuovi occupati.
Technofil USA – Humble. Apre un nuovo stabilimento per la produzione di fili metallici, creando 160 nuovi posti di lavoro.
Premier Care Industries – Arlington. Costruirà un impianto per salviette e prodotti igienici monouso, con 150 nuovi posti di lavoro.
Steel Network Inc. – Taylor. Costruirà una fabbrica da 5.500 m² per sistemi di intelaiatura in acciaio.
Saunders – Houston. Aprirà un nuovo impianto da 2 milioni di dollari, trasferendo la produzione dall’Illinois.
Laguna Tools – Grand Prairie. Ha ampliato la sede aggiungendo 6.500 m² di spazi operativi.
FiberLight – Plano. Provider di reti in fibra ottica che ha trasferito il proprio quartier generale dalla Georgia.
FormFactor – Farmers Branch. Aprirà un impianto di produzione per apparecchiature di test nel settore dei semiconduttori.
Happy Trailers – Paris (TX). Costruirà una nuova sede, portando posti di lavoro altamente retribuiti nell’area.
Verdexium – Mansfield. Realizzerà un centro di innovazione e produzione di nuova generazione.
Kandi Technologies Group – Garland. Aprirà uno stabilimento per la produzione di veicoli elettrici off-road.
AppSignal – Austin. L’azienda olandese ha avviato le operazioni statunitensi ad Austin.
MICROOLED – Dallas. Fornitore francese di tecnologie per display, ha aperto la sede USA a Dallas.
Amazon – Belton. Costruirà un nuovo centro di distribuzione da 12.000 m² a Belton.
Pluralsight – Westlake. Trasferirà la sede centrale dallo Utah al Texas.
Nasdaq – Dallas. Aprirà un nuovo quartier generale regionale, rafforzando il settore dei servizi finanziari texano.
TMEIC – Waller County. Costruirà un nuovo impianto per la produzione di sistemi di alimentazione, con 62 posti di lavoro iniziali e 65 milioni di dollari di investimenti, sostenuto da un contributo TEF di 368.838 dollari.
SpaceX – Bastrop. Riceverà un finanziamento TSIF per l’espansione delle attività di ricerca e sviluppo sui semiconduttori. L’investimento supererà 280 milioni di dollari e creerà oltre 400 nuovi posti di lavoro, ampliando di 100.000 m² le strutture esistenti per la produzione dei kit Starlink.
Schneider Electric – El Paso. Espanderà l’impianto di produzione di apparecchiature elettriche, creando 300 nuovi posti di lavoro e ricevendo 1,5 milioni di dollari dal TEF.
KoMiCo – Round Rock. Riceverà un contributo TSIF per l’espansione dello stabilimento di pulizia e rivestimento di strumenti per semiconduttori, con 70 nuovi posti di lavoro e 36 milioni di dollari di investimenti.
DSM Semichem – Plainview. Espansione del sito produttivo di materiali chimici speciali per un valore di 176 milioni di dollari e 40 nuovi occupati.
NVIDIA – Texas. Costruirà due nuovi stabilimenti per supercomputer, in collaborazione con Foxconn a Houston e Wistron a Dallas.
JCB – San Antonio. Raddoppierà la dimensione del nuovo impianto in costruzione, portandolo a 100.000 m², con 1.500 nuovi posti di lavoro e un investimento di 500 milioni di dollari.
Microsoft – San Antonio. Avvierà un nuovo progetto di data center nella regione, per un valore di quasi 1 miliardo di dollari.
Vesper Energy – Contea di Swisher. Costruirà il nuovo impianto solare Hornet Solar Project, del valore di 590 milioni di dollari.
LS Electric – Bastrop. Investirà 240 milioni di dollari per espandere la produzione di sistemi di alimentazione.
United Airlines – Houston. Investirà 200 milioni di dollari per costruire un centro di manutenzione e formazione tecnica, creando migliaia di posti di lavoro entro il 2026.
Foxconn – Houston. Costruirà un nuovo stabilimento da 142 milioni di dollari per ampliare la capacità produttiva.
Mission Solar – San Antonio. Realizzerà una fabbrica di celle solari, con 265 milioni di dollari di investimenti e 500 nuovi posti di lavoro.
DSV – Laredo. La società logistica danese costruirà un centro di distribuzione da 84.000 m², creando 178 posti di lavoro.
Black Tie Aviation – Granbury. Investirà 60 milioni di dollari per costruire hangar di lusso all’aeroporto locale, generando 50 posti di lavoro in cinque anni.
GEICO – Richardson. Amplierà le operazioni assicurative commerciali, creando 1.000 nuovi posti di lavoro.
Million Air – Austin. Avviata la fase II di espansione all’aeroporto internazionale di Austin-Bergstrom, per un investimento di 50 milioni di dollari.
Oppidan Investment Co. – Temple. Costruirà un nuovo data center da 5 megawatt, con un investimento di 31 milioni di dollari.
RWE Clean Energy – Contea di Bastrop. Costruirà un impianto solare su 900 acri, per un investimento di 26 milioni di dollari e 300 nuovi posti di lavoro.
Dopo oltre 90 anni trascorsi nel suo stato natale, Kentucky Fried Chicken (KFC) si prepara a lasciare il Kentucky per trasferire il proprio quartier generale statunitense a Plano, in Texas.
L’annuncio è arrivato martedì direttamente dal gruppo Yum! Brands, che controlla anche Pizza Hut, Taco Bell e Habit Burger & Grill. La decisione rientra in una più ampia riorganizzazione aziendale che prevede la creazione di due sedi operative centrali negli Stati Uniti: una a Plano, dove si concentreranno KFC e Pizza Hut, e una a Irvine (California), che continuerà a ospitare Taco Bell e Habit Burger.
Secondo quanto comunicato da Yum!, circa 100 dipendenti della sede di Louisville verranno trasferiti in Texas nei prossimi sei mesi, ricevendo assistenza per il trasferimento e la transizione. Inoltre, 90 dipendenti statunitensi che lavorano da remoto saranno invitati a spostarsi presso le sedi fisiche dei rispettivi marchi.
Un marchio globale nato in una stazione di servizio
KFC affonda le sue radici nel 1930, quando il Colonnello Harland Sanders iniziò a servire pollo fritto ai viaggiatori nella sua stazione di servizio a Corbin, Kentucky.
Nei successivi nove anni perfezionò la celebre ricetta segreta con 11 erbe e spezie, diventando un’icona globale.
Oggi, il marchio conta oltre 24.000 ristoranti in più di 145 Paesi e territori, e l’inconfondibile volto barbuto del Colonnello rimane uno dei simboli più riconoscibili della cultura americana.
Un nuovo capitolo in Texas
Il CEO di Yum! Brands, David Gibbs, ha spiegato che la decisione punta a favorire “una maggiore collaborazione tra i brand” e a sostenere “una crescita sostenibile nel lungo periodo”.
“Questi cambiamenti ci aiuteranno a servire meglio clienti, dipendenti, franchisee e azionisti,” ha dichiarato Gibbs.
Con il trasferimento a Plano, KFC si unisce a un numero crescente di grandi aziende statunitensi che negli ultimi anni hanno scelto il Texas come nuova base operativa, attratte da una tassazione più favorevole e da un ambiente economico dinamico.
(Contributo editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce of Texas, Inc.)