Ampia partecipazione al Seminario sulla Pasta di Gragnano IGP a Caracas

Ampia partecipazione al Seminario sulla Pasta di Gragnano IGP a Caracas
Martedì 2 Settembre 2025

Ampia partecipazione al Seminario sulla Pasta di Gragnano IGP a Caracas

Si è svolto con un' ampia partecipazione il seminario Eccellenza Italiana, Caratteristiche della Pasta di Gragnano IGP presso la scuola gastronomica dell’Università Cattolica “Andrés Bello” di Caracas. L’evento, organizzato da Cavenit (Cámara de Comercio Venezolano Italiana), ha offerto un’immersione completa nel mondo della pasta italiana di alta qualità.

Dopo un caloroso benvenuto da parte del Presidente di Cavenit, Álvaro Peressutti, i lavori sono stati aperti dal Segretario Generale, Alfredo Giorgi. La sua presentazione ha fornito un’analisi dettagliata sull’export e l’import di pasta italiana, ponendo un confronto con lo scenario commerciale della pasta venezuelana.
Il seminario è proseguito con il contributo diretto dall’Italia di Giovanni Cafiero, Responsabile Promozione del Consorzio Tutela della Pasta di Gragnano IGP. Cafiero ha illustrato il processo produttivo e le caratteristiche uniche che contraddistinguono la pasta originaria della città
di Gragnano, in Campania, un prodotto che vanta il prestigioso riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta. A seguire, sempre dall’Italia, la Responsabile di Produzione Rosanna Mainardi ha tenuto una presentazione approfondita sulla Pasta Lucio Garofalo Sp.A., evidenziando la storia e la qualità dei loro prodotti.

A conclusione della parte teorica, il pubblico ha assistito a un showcooking. Gli chef José Miguel Ledezma e Joanna Del Vecchio hanno preparato tre diverse ricette di pasta Garofalo, utilizzando i prodotti dell’azienda italiana Visciano. Al termine dello showcooking, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di gustare una deliziosa degustazione di pasta Garofalo accompagnata da vino Terra Natale.

(Contributo editoriale a cura della Cámara de Comercio Venezolano Italiana).

Galleria Foto
Ultima modifica: Martedì 2 Settembre 2025