Mercoledì 6 Agosto 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il mese di giugno 2025 ha segnato un momento positivo per l’export italiano, in particolare verso i Paesi extra-UE, con gli Stati Uniti in prima linea tra i mercati trainanti. Secondo i dati ISTAT, le esportazioni verso gli USA sono aumentate del 10% su base annua, confermando il ruolo chiave del mercato statunitense per le imprese italiane.
Dinamiche settoriali: navi e oltre - L’incremento è stato favorito in parte dalle vendite straordinarie di grandi navi, un segmento a forte valore aggiunto che ha inciso sensibilmente sulle statistiche di giugno. Tuttavia, non si tratta solo di una fiammata occasionale: gli Stati Uniti rappresentano da tempo una destinazione consolidata per i beni industriali, il lusso, l’agroalimentare e il biomedicale italiani, settori dove il Made in Italy gode di una reputazione solida e crescente.
Il ruolo degli USA nell’export extra-UE - Nel complesso, l’export italiano verso i Paesi extra-UE è cresciuto del 4,3% rispetto al mese precedente, e gli Stati Uniti sono stati uno dei principali motori di questa performance, accanto a Regno Unito e Svizzera. In un contesto di rallentamento della domanda interna e segnali di debolezza in mercati come la Cina (-13,6%), il rafforzamento dei rapporti con gli USA assume un’importanza ancora maggiore.
(Contributo editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce of Texas, Inc.)