Domenica 16 Marzo 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La provincia argentina di Santa Fe ha recentemente siglato un accordo con l'Unione Europea per rafforzare la catena alimentare locale e facilitare l'accesso ai mercati europei, compreso quello italiano.
L'accordo mira a promuovere politiche pubbliche orientate alla sostenibilità nel settore alimentare. Attraverso l'implementazione di sistemi avanzati di tracciabilità e certificazione, l'obiettivo è garantire che i prodotti provenienti da Santa Fe rispettino gli elevati standard europei in termini di qualità e sostenibilità. Questo è un tema particolarmente rilevante per l'UE, che cerca di promuovere pratiche agricole e alimentari più sostenibili e responsabili.
Inoltre, l'accordo offre vantaggi significativi per l'Italia, uno dei principali mercati europei. L'accesso a prodotti alimentari provenienti da una catena di approvvigionamento certificata e sostenibile è di fondamentale importanza. In aggiunta, in Italia la domanda di prodotti alimentari di alta qualità è in costante crescita. Pertanto, l'accordo con Santa Fe offre all'Italia l'opportunità di accedere a prodotti alimentari di alta qualità, garantendone nel contempo la provenienza sostenibile e certificata.
In conclusione, l'accordo tra Santa Fe e l'Unione Europea rappresenta un passo cruciale verso la promozione della sostenibilità alimentare e l'accesso al mercato italiano, risultando di fondamentale importanza per entrambe le parti coinvolte.
(Contributo editoriale a cura della Cámara de Comercio Italiana de Rosario)