Venerdì 2 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Con il termine Bioeconomy si intende l’attività economica associata all’invenzione, lo sviluppo, la produzione e l’uso di prodotti biologici, processi di produzione biologici e/o biotecnologie. Possiamo confermare quindi che la risorsa più importante è qualsiasi cosa sia biomassa, ovvero qualsiasi sostanza di matrice organica, animale o vegetale dalla quale, non avendo subito processo di fossilizzazione, è possibile ricavare energia. Il Canada presenta un vantaggio competitivo nella Bioeconomy proprio grazie alla vasta disponibilità di biomassa, alla leadership globale in agricoltura e silvicoltura, alla gestione sostenibile delle risorse e ad una forza lavoro altamente qualificata. Va inoltre menzionato che il Paese possiede il 10% delle foreste mondiali, il 60% dei laghi di acqua dolce al mondo e il 25% delle paludi mondiali.
L'analisi qui riportata analizza nel dettaglio la Bioeconomy nella provincia dell'Ontario che costituisce, con i suoi 4100 stabilimenti, il 36% del totale canadese. La provincia dell'Ontario si concentra sul campo chimico farmaceutico (Bio-health), del quale fanno parte il 54% delle aziende ed ospita incredibili eccellenze nella ricerca e nell’educazione con un più di 4 miliardi di dollari investiti annualmente in ricerca e sviluppo attraverso sforzi del settore pubblico quanto quello privato.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana dell'Ontario Canada (ICCO Canada))