Giovedì 30 Ottobre 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Lo scorso 20 ottobre, presso le sedi dello IED Barcelona, si è svolto l’evento “Made in Italy tra tradizione e innovazione”, coorganizzato da Made in Italy Community (un’iniziativa di Challenge Network), in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana di Barcellona, il Consolato d’Italia a Barcellona, Foment del Treball e lo stesso IED Barcelona.
L’apertura della giornata ha visto gli interventi di Andrea Marchesi, direttore di IED Barcelona; Igor Garzesi, Presidente della Camera di Commercio Italiana di Barcellona; Mattia Lupini, Viceconsole d’Italia a Barcellona; Roberto Santori, fondatore di Made in Italy Community; e Mar Alarcón, Vicepresidente di Foment del Treball.
L’evento ha riunito importanti rappresentanti del mondo imprenditoriale italiano e spagnolo per discutere di internazionalizzazione, sostenibilità e innovazione come pilastri strategici per la crescita del Made in Italy nel mercato spagnolo. Nel corso dei diversi panel è stata evidenziata la rilevanza e il valore del Made in Italy in vari settori produttivi, nonché la capacità della tradizione italiana di fondersi con l’innovazione e rispondere alle nuove sfide del mercato globale.
Il dibattito è stato moderato da Patrizia La Daga e ha visto la partecipazione di:
La giornata si è conclusa con uno spazio di networking, accompagnato dall’eccellente catering di Le Cucine Mandarosso e dai deliziosi tiramisù di Valentina & Pasqualina, in un’atmosfera che ha celebrato la vera italianità e favorito nuove sinergie tra i partecipanti.
(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana - Barcellona)