Hong Kong apre la strada a un ecosistema di asset digitali più sicuro con una nuova legge sulle stablecoin

Mercoledì 10 Settembre 2025

Hong Kong apre la strada a un ecosistema di asset digitali più sicuro con una nuova legge sulle stablecoin

Hong Kong ha intrapreso un percorso che la porterà a diventare un attore chiave nell'economia regolamentata delle risorse digitali. In questo contesto, il 21 maggio 2025 il Consiglio legislativo di Hong Kong ha approvato il disegno di legge sulle stablecoin. Le stablecoin sono un tipo di criptovaluta progettata per mantenere un prezzo più stabile rispetto alle criptovalute tradizionali, poiché sono ancorate a un bene di riserva, solitamente una valuta fiat. La valuta fiat è una moneta emessa dal governo che non è sostenuta da oro o argento. Questo disegno di legge mira a garantire la stabilità finanziaria del settore delle risorse virtuali a Hong Kong e lo farà introducendo un quadro normativo per le stablecoin che proteggerà gli investitori e preverrà le frodi.

 

Questo recente disegno di legge mira a istituire un quadro normativo più rigoroso per coloro che operano con Fiat Reserved Stable Coins (FRS). In base a quanto prescritto, coloro che desiderano emettere FRS a Hong Kong o FRS riferite al dollaro di Hong Kong all'interno o all'esterno di Hong Kong devono ottenere una licenza dall’Hong Kong Monetary Authority (HKMA) e devono rispettare le normative. Gli emittenti di stablecoin devono soddisfare i requisiti per l'ottenimento della licenza, che richiedono, tra l'altro, un'adeguata separazione dei beni dei clienti, la garanzia di un rimborso trasparente al valore nominale e il mantenimento di un solido meccanismo di stabilizzazione per garantire che la stablecoin mantenga il suo valore ancorato alla valuta fiat. Oltre ai criteri richiesti, il disegno di legge impone ai titolari di licenza di rispettare rigorosi protocolli antiriciclaggio e antiterrorismo, di gestione del rischio, di divulgazione e di revisione contabile. L'amministratore delegato dell'HKMA ha dichiarato che questa nuova ordinanza sarà pragmatica e flessibile e fornirà condizioni favorevoli allo sviluppo dell'ecosistema delle stablecoin di Hong Kong.  

 

La recente approvazione della legge sulle stablecoin mira a proteggere gli investitori e a migliorare il mercato di Hong Kong attraverso l’introduzione di misure di sicurezza e normative più rigorose. Questo provvedimento assicura che le stablecoin destinate al pubblico provengano da fonti legittime e regolamentate, contribuendo a minimizzare i rischi di perdite e frodi. Inoltre, il testo normativo stabilisce che la pubblicità delle stablecoin sia riservata esclusivamente agli emittenti autorizzati, limitando così le promozioni ingannevoli e le truffe, fenomeni ampiamente diffusi nell’attuale ecosistema degli asset virtuali. Con queste nuove regole, l’HKMA intende rafforzare la fiducia degli investitori e aumentare l’integrità del mercato delle stablecoin a Hong Kong.

 

Le implicazioni per gli emittenti autorizzati di stable coin e le società fintech sono significative e principalmente relative all'ampliamento delle opportunità e all`accesso più chiaro al mercato per gli investitori al dettaglio, un'area che in precedenza era limitata o ambigua. Grazie alla possibilità di offrire prodotti stablecoin direttamente agli investitori al dettaglio, gli emittenti autorizzati possono facilitare una più ampia partecipazione al mercato e promuovere l'innovazione all'interno dell'ecosistema delle risorse digitali. Maggiori tutele, quali un miglioramento della copertura patrimoniale, una rigorosa separazione dei fondi dei clienti e restrizioni alla pubblicità non autorizzata, rafforzeranno la fiducia degli investitori e dei consumatori, alimentando ulteriormente la crescita del settore.

 

D'altro canto, si prevede un aumento sostanziale dei costi di conformità a causa della rigorosa attuazione delle misure antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo. Inoltre, le imprese dovranno adeguare le proprie attività per soddisfare i requisiti di vigilanza basati sul rischio in continua evoluzione, il che richiederà investimenti in materia di governance, gestione dei rischi e costante conformità normativa.

 

La posizione di Hong Kong come hub leader nel settore della tecnologia finanziaria e degli asset digitali è notevolmente rafforzata da questa legislazione, che amplia le opportunità e fornisce un accesso più chiaro al mercato per gli investitori al dettaglio, un'area che in precedenza era limitata e ambigua. Si prevede che questa legislazione susciterà forte interesse da parte degli emittenti internazionali di stablecoin, degli investitori e degli attori istituzionali che desiderano stabilire o espandere la loro presenza in Asia. Sfruttando il mercato in rapida crescita delle stablecoin, Hong Kong è destinata a rafforzare la propria posizione di centro fintech di prim'ordine nella regione. Sebbene le aziende e gli emittenti dovranno adeguarsi ai nuovi requisiti normativi e affrontare costi di conformità più elevati, il disegno di legge andrà a vantaggio sia degli emittenti che degli investitori, favorendo una maggiore fiducia nel mercato e promuovendo una crescita sostenibile nell'ecosistema delle risorse digitali.

(Contributo editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Hong Kong and Macao)

Ultima modifica: Mercoledì 10 Settembre 2025