Industria della moda nel Sudest asiatico e Thailandia

Lunedì 13 Ottobre 2025

Industria della moda nel Sudest asiatico e Thailandia

L'industria della moda nel Sud-est asiatico, inclusa la Thailandia, è un mercato in rapida crescita con un fatturato previsto intorno ai 53,45 miliardi di dollari nel 2025 e un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 3,6% fino al 2029. L'abbigliamento femminile domina il mercato con circa 25,65 miliardi di dollari nel 2025, mentre la moda non di lusso rappresenta circa il 91% delle vendite. La popolazione giovane di oltre 600 milioni di persone stimola la domanda di abiti alla moda e accessibili. Marchi di fast fashion come SHEIN sono molto forti grazie ai prezzi contenuti e alla velocità di produzione.

In Thailandia, il mercato della moda di lusso è rilevante e competitivo, con Bangkok come importante polo. Il Paese gode di costi inferiori rispetto ai vicini, permettendo ai negozi di offrire prodotti di alto livello a prezzi concorrenziali. L'economia thailandese si sta gradualmente riprendendo dal COVID-19, trainata da consumi privati e turismo, che sostengono la moda e il lusso. La crescita economica è prevista intorno al 3,4-3,6% nel biennio 2024-2025.

Il mercato della moda di lusso in Sud-est asiatico valeva circa 4,8 miliardi nel 2024, con una crescita prevista a 6,5 miliardi entro il 2033, spinta dall'urbanizzazione, da una classe benestante in crescita e da una maggiore esposizione ai brand globali.

In Thailandia, si trovano centri commerciali di moda molto famosi come Platinum Fashion Mall a Bangkok, un grande magazzino dedicato alla moda all'ingrosso con oltre 2000 negozi, dove la moda femminile è predominante. Inoltre, il Paese è uno dei maggiori produttori di abbigliamento pronto all'uso al mondo, esportando molto anche all'estero. Ci sono inoltre numerosi negozi di sartoria economici e facilmente accessibili in cui si possono realizzare abiti su misura in pochi giorni.

(Contributo editoriale a cura della Thai-Italian Chamber of Commerce)

Ultima modifica: Lunedì 13 Ottobre 2025