Venerdì 24 Ottobre 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
L'economia argentina ha confermato un solido percorso di ripresa registrando risultati incoraggianti per il mese di agosto. Secondo le statistiche ufficiali (riferite all'Estimatore Mensile di Attività Economica - EMAE), l'attività ha segnato un aumento dello 0,7% nella misurazione destagionalizzata rispetto al mese precedente (luglio). Questo dato, sebbene modesto su base mensile, è stato accompagnato da un robusto incremento interannuale del 5,5%, il quale si è distinto come il migliore degli ultimi mesi, suggerendo un consolidamento del percorso di crescita post-crisi.
Questa espansione è stata trainata principalmente dai settori chiave che rappresentano il cuore produttivo del Paese. L'industria manifatturiera e il commercio all'ingrosso e al dettaglio sono emersi come i principali motori di questa dinamica positiva, riflettendo una maggiore domanda interna e un rilancio della produzione, grazie anche all'utilizzo di capacità installata. Sebbene la crescita non sia stata omogenea in tutti i segmenti, con alcuni settori dei servizi che mostrano ancora difficoltà a recuperare i livelli pre-crisi, la performance generale indica che le attività produttive stanno operando a ritmi più sostenuti, superando le aspettative.
Il dato di agosto, dunque, alimenta l'ottimismo sul breve termine, ma gli analisti sottolineano l'importanza di affrontare le sfide strutturali per garantire una crescita duratura. Per mantenere lo slancio e trasformare la ripresa congiunturale in espansione strutturale, saranno essenziali l'ingresso di investimenti diretti esteri e il miglioramento delle condizioni di stabilità finanziaria. Questo scenario di riattivazione economica rappresenta un punto di attenzione cruciale per il panorama imprenditoriale e per le relazioni economiche e commerciali bilaterali tra Argentina e Italia.
(Contributo editoriale a cura della Cámara de Comercio Italiana de Rosario)