Notizie dai mercati esteri - Australia

Martedì 9 Settembre 2025

Notizie dai mercati esteri - Australia

Crescita del settore delle energie rinnovabili in Australia: opportunità per la filiera italiana

L’Australia si conferma uno dei mercati più promettenti al mondo per le energie rinnovabili, grazie a condizioni naturali uniche e a un quadro politico favorevole agli investimenti sostenibili. Il Paese detiene il primato mondiale per radiazione solare media, con vaste aree, in particolare nelle regioni desertiche nord-occidentali e centrali, ideali per impianti fotovoltaici e solari termici di larga scala. Circa un terzo delle abitazioni è già dotato di sistemi solari sul tetto, il tasso più alto a livello globale. 

Oltre al solare, l’Australia dispone di risorse eoliche di rilievo, soprattutto lungo le coste, con velocità medie del vento superiori a 9-12 m/s. La crescita del settore è sostenuta da politiche nazionali come il Renewable Energy Target e da programmi statali che promuovono la realizzazione di impianti fotovoltaici e solari termici su larga scala. Le iniziative pubbliche si concentrano su ricerca, sviluppo e incentivi per attrarre investitori, stimolando la diffusione di tecnologie innovative e la collaborazione con partner internazionali.  

Un ruolo fondamentale è svolto anche dalle piattaforme di mappatura e analisi delle risorse, come l’Australian Renewable Energy Mapping Infrastructure (AREMI), che offre dati aperti e geospaziali per sviluppatori, investitori e decisori politici. Questi strumenti permettono di individuare le aree più idonee per lo sviluppo di nuovi progetti, migliorando l’efficienza nella pianificazione e riducendo i costi di implementazione. 

Particolare attenzione è rivolta anche all’idrogeno verde, settore in cui l’Australia mira a posizionarsi come esportatore globale, grazie alla disponibilità di energia rinnovabile a basso costo e a un solido piano di infrastrutture per la produzione e la distribuzione. Le aziende italiane attive nelle tecnologie per l’elettrolisi, nello stoccaggio e nel trasporto di idrogeno possono trovare interessanti opportunità di collaborazione e fornitura. 

Questa dinamica apre ampie prospettive di collaborazione per le imprese italiane attive nella produzione di componentistica, nell’ingegneria, nel project management e nei servizi per le energie rinnovabili. Stati come il New South Wales e il South Australia offrono incentivi mirati per attrarre fornitori e partner tecnologici internazionali, creando un contesto ideale per sviluppare progetti congiunti e rafforzare la presenza della filiera italiana nel mercato australiano della transizione energetica. 

 

Sistema sanitario australiano: spazio per tecnologie italiane e dispositivi medici

L'Australia è uno dei mercati più promettenti al mondo per i dispositivi medici, con una crescente domanda di tecnologie diagnostiche, chirurgiche e biomedicali.

Il sistema sanitario australiano, sia pubblico che privato, è in continua espansione e modernizzazione; questo crea ampie opportunità per le aziende italiane, rinomate per la qualità e l'innovazione dei loro prodotti. Le imprese italiane possono entrare nel mercato australiano tramite distributori locali o partecipando a gare pubbliche per l’approvvigionamento sanitario, in particolare nel settore della diagnostica avanzata e dei dispositivi chirurgici minimamente invasivi.

Il processo di registrazione presso la Therapeutic Goods Administration (TGA) è un passaggio fondamentale per l'ingresso nel mercato. Sebbene l'Australia adotti standard internazionali, l’iter di registrazione può risultare complesso e richiede prove di sicurezza ed efficacia, nonché un monitoraggio post-commercializzazione piuttosto rigoroso.

Le principali barriere riguardano non solo la conformità agli standard internazionali e una complessa documentazione, ma anche la classificazione del dispositivo in base al rischio per il paziente, costi e tempi di approvazione che tendono ad essere piuttosto lunghi e monitoraggio post-commercializzazione. Per le aziende italiane, è importante affrontare questi adempimenti normativi per garantirsi l'accesso alle opportunità di mercato, che includono anche la crescente domanda di soluzioni in ambito IoT e telemedicina.

Il contesto sanitario australiano, sempre più orientato verso l'adozione di tecnologie innovative, rappresenta una solida opportunità per le aziende italiane che desiderano espandere la loro presenza a livello internazionale n quanto l'orientamento verso l'innovazione rende l'Australia un partner ideale per progetti di collaborazione nel settore dei dispositivi medici.

(Contributo editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce and Industry in Australia inc.)

Ultima modifica: Martedì 9 Settembre 2025