Notizie dai mercati esteri - Thailandia

Lunedì 13 Ottobre 2025

Notizie dai mercati esteri - Thailandia

L'Export thailandese cresce del 13.3% in 8 mesi

Poonpong Naiyanapakorn, Direttore dell’Ufficio per la Politica e la Strategia Commerciale (TPSO) e portavoce del Ministero del Commercio, ha reso noto che nel mese di agosto 2025 le esportazioni thailandesi hanno raggiunto i 27,74 miliardi di dollari statunitensi, con un incremento del 5,8% su base annua. Questo risultato rappresenta il quattordicesimo mese consecutivo di crescita dell’export.

Nello stesso periodo, le importazioni si sono attestate a 29,70 miliardi di dollari statunitensi, registrando un aumento del 15,8% e determinando così un disavanzo commerciale pari a 1,96 miliardi di dollari.

Nel complesso dei primi otto mesi del 2025, le esportazioni hanno totalizzato 223,17 miliardi di dollari statunitensi, in crescita del 13,3%, mentre le importazioni hanno raggiunto 224,88 miliardi di dollari, con un incremento dell’11,3%. Il saldo della bilancia commerciale nel periodo considerato evidenzia pertanto un deficit di 1,70 miliardi di dollari.

Analizzando la performance per comparti merceologici nel mese di agosto, le esportazioni di prodotti agricoli hanno subito una contrazione del 13,6%, quelle dei prodotti agroindustriali una flessione del 7,2%, mentre il settore dei beni industriali ha registrato un incremento dell’11,2%.

 

Investimenti stranieri nella EEC thailandese superano i 17.5 M di EUR

Narit Therdsteerasukdi, Segretario Generale del Board of Investment (BOI), ha riferito a Thansettakij che, nel primo semestre del 2025, gli investimenti diretti esteri (IDE) e quelli domestici hanno portato all’approvazione di 1.880 progetti con promozione agli investimenti, pari a un incremento del 38% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il valore complessivo degli investimenti si è attestato a 1,05 trilioni di baht, con una crescita del 138%.

A livello territoriale, la regione orientale ha registrato il maggior numero di richieste, con 1.010 progetti, pari al 54% del totale. La gran parte degli investimenti si è concentrata nell’Eastern Economic Corridor (EEC), che comprende le province di Rayong, Chonburi e Chachoengsao, con un valore complessivo di 660,63 miliardi di baht, pari al 62% del totale. Seguono la Thailandia Centrale (333,65 miliardi di baht), la Thailandia Meridionale (20,08 miliardi di baht), la Thailandia Nord-Orientale (19,35 miliardi di baht), la Thailandia Occidentale (11,34 miliardi di baht) e la Thailandia Settentrionale (4,57 miliardi di baht).

Secondo Narit, 508 progetti sono stati realizzati all’interno di aree industriali o zone industriali con status di promozione agli investimenti, con un incremento del 14% rispetto all’anno precedente, per un valore pari a 218,38 miliardi di baht (+3%). I comparti maggiormente interessati sono stati quelli dell’elettronica, degli elettrodomestici, dell’automotive e della componentistica.

Le cinque principali aree settoriali delle domande di promozione agli investimenti nel primo semestre del 2025 sono state:
    •    Industria digitale: 89 progetti per un valore di 520 miliardi di baht, in gran parte relativi ad attività di data center.
    •    Elettronica ed elettrodomestici: 268 progetti per 120 miliardi di baht, comprendenti la produzione di batterie per lo stoccaggio energetico e per veicoli elettrici, assemblaggio e test di chip, produzione di circuiti stampati (PCB) ed elettronica intelligente.
    •    Automotive e componentistica: 172 progetti per 45 miliardi di baht, tra cui stabilimenti per pneumatici, inverter per veicoli e componenti destinati ai sistemi di gestione termica dei veicoli elettrici.
    •    Energie rinnovabili: 191 progetti per 42 miliardi di baht, in particolare nel fotovoltaico e nell’eolico.
    •    Agricoltura e trasformazione alimentare: 184 progetti per 31 miliardi di baht, comprendenti la produzione di aromi e condimenti, mangimi per animali domestici e la valorizzazione dei residui agricoli.

«Nel primo semestre del 2025 il valore complessivo delle domande di promozione agli investimenti ha superato 1 trilione di baht. Prevediamo che, a fine anno, i risultati supereranno quelli del 2024, sia per numero di progetti che per valore complessivo», ha dichiarato Narit.

Nel 2024 la Thailandia aveva registrato 3.137 progetti con promozione agli investimenti, per un valore totale di 1,13 trilioni di baht.

Il Paese si conferma un ambiente favorevole agli investimenti, caratterizzato da stabilità, costi competitivi e una solida base produttiva di lungo periodo. Tra i principali punti di forza figurano infrastrutture di alta qualità a supporto delle aree industriali, sistemi logistici avanzati, porti in acque profonde, aeroporti internazionali, una rete elettrica affidabile, ampie prospettive per le energie rinnovabili, connessioni internet ad alta velocità e una copertura 5G estesa a livello nazionale.

(Contributo editoriale a cura della Thai-Italian Chamber of Commerce)

Ultima modifica: Lunedì 13 Ottobre 2025