Sabato 8 Novembre 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il sistema sanitario australiano si caratterizza per la convivenza tra strutture pubbliche e private, offrendo un panorama complesso ma ricco di opportunità commerciali per fornitori internazionali di tecnologie medicali e servizi correlati. Il sistema pubblico, noto come Medicare, garantisce assistenza sanitaria universale ai cittadini e residenti permanenti, coprendo visite mediche, ricoveri ospedalieri e trattamenti specialistici. Parallelamente, il settore privato integra l’offerta sanitaria, con ospedali privati, cliniche specialistiche e assicurazioni sanitarie supplementari che consentono ai pazienti di accedere a cure più rapide o servizi esclusivi.
Per i fornitori esteri interessati a entrare nel mercato australiano, le possibilità di approccio variano: si va dalle gare pubbliche e bandi statali per l’acquisizione di apparecchiature medicali e dispositivi tecnologici, alla collaborazione con distributori locali già consolidati, fino alle partnership dirette con ospedali privati o gruppi clinici. L’ingresso tramite gare pubbliche richiede la registrazione presso piattaforme governative e il rispetto di criteri rigorosi di qualità, sicurezza e compliance normativa, mentre le collaborazioni private permettono maggiore flessibilità commerciale ma spesso richiedono una presenza locale o rappresentanza commerciale.
È importante considerare le differenze tra gli stati australiani, in termini di regolamentazione, procedure di acquisto e principali attori del settore. Ad esempio, New South Wales (NSW) e Victoria (VIC) rappresentano i mercati più grandi e maturi, con numerosi ospedali pubblici e privati che offrono ampie opportunità di fornitura. Queensland (QLD), invece, mostra una crescita significativa in ambito medtech, grazie a investimenti regionali e incentivi per l’innovazione sanitaria. La conoscenza delle specificità locali è quindi un fattore chiave per ottimizzare l’ingresso sul mercato.
Tra i principali attori del settore sanitario australiano si distinguono grandi catene ospedaliere private come Ramsay Health Care e Healthscope, oltre a network pubblici gestiti dai singoli stati. Per i fornitori internazionali, sviluppare relazioni strategiche con questi gruppi, partecipare a fiere e convegni di settore, e adattare l’offerta alle esigenze locali rappresenta la chiave per consolidare una presenza efficace.
In sintesi, il settore sanitario australiano offre un panorama diversificato e dinamico, con canali di accesso sia pubblici che privati. La conoscenza delle procedure di fornitura, delle differenze regionali e dei principali operatori è essenziale per cogliere le opportunità commerciali e posizionarsi come partner affidabile nel mercato medtech australiano.
(Contributo editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce and Industry in Australia inc.)