Venerdì 24 Ottobre 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Secondo il rapporto "Housing in Figures", pubblicato lo scorso 24 settembre dall'Osservatorio dell'Edilizia Abitativa e Statec, il mercato immobiliare lussemburghese ha registrato una forte ripresa nel secondo trimestre del 2025, ripresa che sarebbe occorsa a seguito della proroga al 30 giugno 2025 della scadenza delle misure fiscali, secondo quanto riportato dal Ministero dell'Edilizia Abitativa e della Pianificazione Territoriale.
Questa impennata di attività ha avuto ripercussioni sia sulle transazioni che sui prezzi. Gli autori del rapporto osservano che "l'attività del mercato immobiliare è aumentata in modo molto significativo", mentre i prezzi delle case stanno registrando un aumento annuo prossimo al loro trend di lungo termine.
Tra il secondo trimestre del 2024 e il secondo trimestre del 2025, i prezzi di vendita delle abitazioni in Lussemburgo – case e appartamenti insieme – sono aumentati del 4,5%. Nel secondo trimestre del 2025, le vendite di appartamenti già costruiti e rivenduti sul mercato secondario sono aumentate del 72,9% rispetto al secondo trimestre del 2024. Questa tipologia di transazione riguarda quindi abitazioni non nuove.
Tra il secondo trimestre del 2024 e il secondo trimestre del 2025, le vendite di case unifamiliari già costruite e rivendute sul mercato secondario sono aumentate del 93,7%., transazioni che riguardano quindi abitazioni non nuove, a differenza dei progetti venduti su carta. Il Ministero dell'Edilizia Abitativa specifica che questo volume supera significativamente i livelli medi osservati tra il 2017 e il 2021, periodo di riferimento precedente la recente crisi immobiliare.
Il mercato degli appartamenti in costruzione è cresciuto del 126% tra il secondo trimestre del 2024 e il secondo trimestre del 2025. Tuttavia, lo studio Statec specifica che "il numero di transazioni rimane inferiore alla metà della media degli anni precedenti la crisi", riflettendo un rallentamento strutturale del numero di nuove costruzioni rispetto a quelle esistenti.
Questo record conferma la rinnovata forza del mercato secondario. Il valore cumulativo di tutte le compravendite di appartamenti in Lussemburgo ha raggiunto circa 1,26 miliardi di euro, cifra che include sia le compravendite di appartamenti esistenti che quelle di appartamenti in costruzione. Secondo il Ministero dell'Edilizia Abitativa, ciò rappresenta un aumento dell'85,5% rispetto al secondo trimestre del 2024, a dimostrazione dell'entità della rinnovata attività osservata sul mercato.
(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Lussemburghese a.s.b.l)