START-UP NY: incentivi fiscali e opportunità per le aziende italiane nello Stato di New York

Venerdì 14 Novembre 2025

START-UP NY: incentivi fiscali e opportunità per le aziende italiane nello Stato di New York

START-UP NY è un programma promosso dallo Stato di New York con l’obiettivo di attrarre e supportare aziende innovative, incluse quelle straniere, offrendo un regime fiscale particolarmente vantaggioso per un periodo fino a dieci anni. Gestito dall’agenzia Empire State Development (ESD) in collaborazione con istituzioni accademiche locali, il programma permette alle imprese approvate di operare in specifiche zone designate come “tax-free”, spesso situate nei pressi di campus universitari pubblici. 

Tra i principali benefici previsti, come riportato dal sito ufficiale dell’ESD, vi sono l’esenzione totale dall’imposta sul reddito d’impresa (Corporate Franchise Tax) per le aziende che operano interamente all’interno delle zone agevolate, l’esenzione dall’imposta personale sul reddito per i dipendenti assunti in nuove posizioni create dal progetto e l’esenzione dalle imposte sulle vendite e sull’uso di beni e servizi necessari all’attività. Sono inoltre previste esenzioni dalla Mortgage Recording Tax e dall’imposta sui trasferimenti immobiliari, oltre alla possibilità di esenzione dalla Metropolitan Commuter Transportation Mobility Tax (MCTMT) per le aziende localizzate completamente nelle aree tax-free. Questi vantaggi fiscali sono documentati anche da fonti specialistiche come Griffitts Tax e dal Dipartimento delle Entrate dello Stato di New York. 

Il programma è rivolto a imprese che non competono direttamente con quelle già presenti localmente, che collaborano con almeno un’università partner del programma e che sono in grado di generare nuovi posti di lavoro netti nello Stato. I settori più interessati includono tecnologia, biotecnologie, manifattura avanzata, energia pulita, salute digitale, agroalimentare innovativo, design e ingegneria. Non sono invece ammesse aziende operanti nei settori retail, ristorazione, immobiliare, legale, finanziario o contabile. 

Per le aziende italiane, START-UP NY rappresenta un’opportunità concreta per accedere al mercato statunitense con un vantaggio competitivo significativo. Settori tipici del Made in Italy, come moda, design, food tech, automotive e ICT, possono trovare in New York un ambiente stimolante, caratterizzato da infrastrutture di ricerca avanzate e da un solido network accademico grazie alla presenza di università come la State University of New York (SUNY). In sintesi, START-UP NY offre una combinazione unica di incentivi fiscali e opportunità di crescita, che può facilitare l’espansione di imprese italiane verso il mercato americano riducendo i rischi e i costi iniziali, e favorendo al contempo l’integrazione in un ecosistema altamente innovativo. 

(Contributo editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce)

Ultima modifica: Venerdì 14 Novembre 2025