Thailandia: Il Mercato dei veicoli elettrici

Martedì 23 Settembre 2025

Thailandia: Il Mercato dei veicoli elettrici

La Thailandia, da sempre uno dei principali poli automobilistici dell’Asia, si trova in una fase di transizione cruciale. Nonostante il mercato automobilistico complessivo tra gennaio e luglio 2025 abbia registrato un lieve calo dello 0,74%, il settore dei veicoli elettrici continua a crescere costantemente, modificando l’equilibrio del mercato conquistando una quota sempre più significativa delle vendite.

Nei primi sette mesi del 2025 i veicoli elettrici a batteria (BEV) hanno raggiunto 81.179 unità vendute, con una crescita del 35% su base annua secondo i dati riportati dal Bangkok Post. Questi veicoli rappresentano oggi circa il 18% del mercato complessivo, un risultato impressionante se confrontato con pochi anni fa, quando la quota era marginale. Allo stesso tempo, le vendite di veicoli ibridi hanno segnato un aumento ancora più netto, con un balzo del 316% rispetto al 2024, testimoniando come i consumatori stiano sperimentando diverse forme di mobilità sostenibile.

Il sostegno del governo è stato determinante. Come ricordato da Nation Thailand, i programmi di incentivi hanno reso l’acquisto dei veicoli elettrici (EV) molto più conveniente, contribuendo ad abbassare il prezzo medio per i consumatori. Inoltre, la strategia nazionale punta a trasformare la Thailandia in un hub regionale per l’elettrico, incoraggiando la produzione locale e predisponendo infrastrutture come colonnine di ricarica e agevolazioni fiscali per le aziende.

A trainare questa crescita vi sono anche gli investimenti stranieri, soprattutto da parte dei produttori cinesi. Secondo Thailand Business News, marchi come BYD e MG hanno ampliato la propria presenza con stabilimenti produttivi in Thailandia, favoriti da politiche di apertura e da un mercato interno in forte espansione. Questa strategia non solo amplia l’offerta per i consumatori locali, ma pone le basi per fare della Thailandia un punto di riferimento anche per l’export verso i Paesi vicini del Sud-est asiatico.

Un elemento chiave di questo successo è la maggiore fiducia dei consumatori. Gli automobilisti thailandesi apprezzano sempre di più i vantaggi economici degli EV: costi di manutenzione ridotti, minori spese per il carburante e un’offerta di modelli ormai ampia, dai SUV alle berline compatte. La percezione dell’auto elettrica è cambiata: da prodotto costoso e incerto a scelta moderna, conveniente e sostenibile.

Le prospettive restano positive, anche se non mancano le sfide. Con la progressiva riduzione dei sussidi e un aumento della pressione fiscale, i prezzi potrebbero risentirne. Nonostante ciò, con una base industriale solida, un mercato interno in crescita e investimenti esteri in espansione, gli analisti ritengono che la Thailandia abbia ormai intrapreso un percorso irreversibile verso la mobilità elettrica, rafforzando il suo ruolo di leader regionale.

Ruolo della Camera di Commercio e opportunità per le aziende italiane

La Thai-Italian Chamber of Commerce (TICC) svolge un ruolo chiave nel facilitare l’ingresso e lo sviluppo delle aziende italiane nel mercato dei veicoli elettrici in Thailandia. La Camera di Commercio fornisce supporto nella ricerca di partner locali, nell’accesso agli incentivi governativi e nella comprensione delle normative nazionali relative alla produzione e vendita di EV. Per le imprese italiane del settore automobilistico, dei componenti elettrici, delle batterie e delle tecnologie di ricarica, la Thailandia rappresenta un’opportunità strategica grazie a:

  • Incentivi governativi per la produzione locale di EV e per l’export, in linea con i programmi EV3.0 ed EV3.5.
  • Accesso a un hub regionale di produzione e distribuzione, che consente di esportare veicoli e componenti verso i mercati del Sud-est asiatico.
  • Collaborazioni con produttori locali e con player internazionali già presenti, come BYD, Neta e MG, per sviluppare joint-venture, forniture e servizi tecnologici.
  • Partecipazione a fiere e missioni commerciali che permettono di presentare tecnologie italiane innovative e di creare networking con decision maker del settore.

Queste opportunità rendono la Thailandia un mercato strategico per le aziende italiane che vogliono investire nel settore dei veicoli elettrici, combinando crescita economica, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.

Fonti 
Bangkok Post. (2025, September 17). EVs sales grow despite downbeat market. 

Thailand Business News. (2025, February 19; updated April 16). Thailand’s electric vehicle market projected to grow by 40% in 2025. 

The Nation. (2025, August 18). EV sales soar to 18% share as Thai car market edges up in 2025. 

(Contributo editoriale a cura della Thai-Italian Chamber of Commerce)

Ultima modifica: Martedì 23 Settembre 2025