La vendita di macchinari e attrezzature cresce del 26% in Brasile

La vendita di macchinari e attrezzature cresce del 26% in Brasile
Martedì 5 Agosto 2025

La vendita di macchinari e attrezzature cresce del 26% in Brasile

Nel mese di maggio 2025, il settore brasiliano di macchinari e attrezzature ha registrato una crescita significativa del 26,1% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati diffusi dall’Associação Brasileira da Indústria de Máquinas e Equipamentos (Abimaq). Il risultato segna non solo una ripresa in termini numerici, ma riflette anche un cambiamento strutturale nell’industria manifatturiera del Paese.

Dopo mesi di instabilità e un inizio d’anno ancora segnato dalle incertezze macroeconomiche globali, il risultato di maggio ha rappresentato la seconda crescita mensile consecutiva per il settore, che ha raggiunto un fatturato di 25,63 miliardi di reais (circa 4,6 miliardi di euro). Se confrontato con aprile 2025, l'incremento è stato del 16,3%, indicando un'accelerazione del ritmo produttivo e commerciale.

Il traino della domanda interna

Uno degli elementi più rilevanti di questa ripresa è il ruolo propulsivo del mercato interno. Le vendite domestiche hanno registrato un incremento del 31,2% rispetto a maggio 2024, rappresentando circa l’80% del totale. Questo dato segnala una maggiore fiducia degli imprenditori brasiliani e un rilancio degli investimenti da parte del settore privato, che sembra rispondere positivamente a un contesto di credito più stabile e incentivi pubblici focalizzati sulla modernizzazione industriale.

La domanda è cresciuta soprattutto in settori chiave come agricoltura, costruzioni e industria di base, che storicamente costituiscono le fondamenta del comparto di beni strumentali in Brasile. La dinamica positiva riflette anche una crescente attenzione verso la digitalizzazione e l’automazione dei processi produttivi, con un aumento degli ordini di macchinari più tecnologicamente avanzati.

Le esportazioni restano sotto pressione

In controtendenza, le esportazioni di macchinari e attrezzature continuano a mostrare segni di debolezza. A maggio, le vendite all’estero sono diminuite del 14,9% rispetto allo stesso mese del 2024, totalizzando 822 milioni di dollari. Le difficoltà sono attribuite in gran parte alla lenta ripresa dell’economia globale e alla maggiore concorrenza internazionale, soprattutto da parte di paesi asiatici che offrono prezzi più competitivi.

Questa contrazione ha portato il saldo della bilancia commerciale del settore a un deficit di 1,74 miliardi di dollari nei primi cinque mesi dell’anno, aggravato anche dall’aumento delle importazioni, cresciute del 5,4% nello stesso periodo.

Prospettive per il secondo semestre

Nonostante la fragilità dell’export, le prospettive per il secondo semestre 2025 sono generalmente ottimiste. Secondo Abimaq, la continuità degli incentivi governativi alla reindustrializzazione, associata a un ambiente più favorevole agli investimenti e alla recente valorizzazione della produzione localizzata, potrà consolidare il ritmo di crescita registrato in maggio.

Il settore dei macchinari e attrezzature, considerato un termometro della fiducia imprenditoriale e dell’attività industriale, si conferma dunque come uno dei protagonisti della ripresa economica brasiliana. In un mondo in cui le catene di fornitura si riconfigurano e la sostenibilità diventa un asset competitivo, il Brasile sembra voler giocare un ruolo più centrale, investendo nella sua capacità produttiva interna.

Informazioni ufficiali fornite dal Agência Brasil

(Contenuto editoriale a cura della Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro)

Ultima modifica: Martedì 5 Agosto 2025