Lunedì 3 Novembre 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Le trattative per un Accordo di Libero Scambio (FTA) tra Unione Europea e Thailandia sono state formalmente avviate il 6 giugno 2013. Tuttavia, il processo è stato temporaneamente sospeso in seguito agli sviluppi politici interni in Thailandia nel 2014.
Dopo le elezioni generali del 2019, l’UE ha manifestato apertura alla ripresa dei negoziati, subordinandola a specifiche condizioni. A seguito di colloqui preliminari e della definizione di un Documento d’Intesa Congiunto (Joint Understanding Document – JUD) che funge da base per il dialogo, i negoziati sono stati ufficialmente rilanciati nel marzo 2023. Nel corso dei negoziati, l’Unione Europea ha presentato proposte testuali iniziali relative ai vari ambiti dell’accordo, precisando che tali testi costituiscono una base di discussione e potranno essere modificati, integrati o rimossi nel tempo.
Il testo definitivo sarà il risultato delle trattative tra le parti e sarà reso pubblico prima della firma e della ratifica. La Thailandia punta a concludere i negoziati entro la fine del 2025, con un ulteriore anno previsto per la ratifica da parte dell’UE, mentre il processo di approvazione parlamentare in Thailandia richiede generalmente 3–4 mesi.
(Contributo editoriale a cura della Thai-Italian Chamber of Commerce)