Giovedì 1 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Si stima che nel 2026 l'immatricolazione di veicoli in Thailandia raggiungerà le 873.970 unità, con un calo dello 0,1% rispetto al 2021. Il tasso di crescita medio annuo del Paese dal 2010 è stato dell'1,2%. La produzione di veicoli in Thailandia dovrebbe raggiungere le 2.445.400 unità entro il 2026, con una crescita dell'1,7% rispetto al 2021.
Dal 2021, la Thailandia è al 10° posto nella produzione di veicoli, superata dal Brasile con 2.185.200 unità. Stati Uniti, Giappone e India occupano rispettivamente il 2°, 3° e 4° posto. Anche la domanda globale di veicoli ecologici è in crescita. Per contribuire a stimolare l'industria, il governo thailandese sta promuovendo attivamente e attirando i produttori stranieri a utilizzare la Thailandia come base per la produzione di veicoli ecologici nella regione. Il Board of Investment (BOI) thailandese offre generosi incentivi fiscali sia all'industria automobilistica che a quella dei ricambi auto nel Paese, e ciò consentirà al settore di crescere in modo significativo nel 2024.
La regione Asia-Pacifico è molto promettente dal punto di vista economico, visto che si prevede un tasso di crescita annuale ventennale del 4,1%. Nel 2034, l'intera regione rappresenterà il 42% del traffico passeggeri globale, con 1,8 miliardi di passeggeri in più. Dato l'immenso potenziale di crescita e le opportunità in erba, molte aziende aerospaziali di livello mondiale stanno cercando di espandere e localizzare le loro attività nella regione Asia-Pacifico. Inoltre, grazie agli incentivi governativi nelle aree del Eastern Economic Corridor (EEC), si prevede che l'industria aerospaziale crescerà in modo significativo grazie alla rapida espansione degli impianti di produzione e degli investitori internazionali nell’area.
(Contenuto editoriale a cura della Thai-Italian Chamber of Commerce)