Notizie dai mercati esteri - Moldova

Notizie dai mercati esteri - Moldova
Mercoledì 12 Marzo 2025

Notizie dai mercati esteri - Moldova

La Moldova ha aderito al sistema unico dei pagamenti in euro

Giovedì 6 marzo la Moldova è stata accettata nell'Area unica dei pagamenti in euro (SEPA), una decisione che faciliterà i pagamenti internazionali in euro per cittadini e imprese, ha annunciato la Banca nazionale moldava. La decisione è stata presa dal Consiglio europeo dei pagamenti.

In un comunicato stampa, la Banca nazionale afferma che nei prossimi mesi le banche moldave effettueranno gli adeguamenti tecnici necessari per garantire il funzionamento del meccanismo di pagamenti in euro, rapido, sicuro e accessibile.

“L'adesione alla SEPA segna un momento storico e una chiara dimostrazione che la Moldova è pronta ad allinearsi ai più alti standard finanziari europei”, ha dichiarato il governatore della NBM Anca Dragu, in visita di lavoro a Bruxelles, dove è stata presa la decisione.

La delegazione dell'Unione Europea ha accolto con favore la decisione del Consiglio europeo per i pagamenti, che ha dato il via libera all'adesione alla SEPA della Macedonia del Nord.

I rappresentanti della missione diplomatica dell'UE in Moldova affermano che l'adesione alla SEPA è un “esempio concreto” dell'impatto del piano di crescita per la Moldova da 1,9 miliardi di euro, adottato giovedì dalle commissioni specializzate del Parlamento europeo.

La notizia è stata accolta con favore anche dal Primo Ministro Dorin Recean, che in un post sulle reti ha affermato che, grazie all'adesione alla SEPA, i trasferimenti di denaro tra la Moldova e l'Unione Europea saranno “senza commissioni elevate o ritardi”. Il funzionario ha aggiunto che questa è “una buona notizia” per i cittadini della diaspora che inviano denaro in patria, ma anche per gli imprenditori.

“Ora gli imprenditori potranno effettuare pagamenti e incassi internazionali con bassi costi di transazione e senza fluttuazioni valutarie, diventando così più competitivi sul mercato europeo”, ha scritto Recean.

Il Primo Ministro ha dichiarato che le banche devono “adattarsi rapidamente” a questo sistema in modo che i cittadini possano beneficiare delle opportunità offerte dalla SEPA nei prossimi mesi.

La Banca nazionale moldava ha spiegato in un comunicato stampa che un trasferimento internazionale in euro, che oggi costa tra i 20 e i 200 euro per i moldavi, dopo la SEPA scenderà a “solo 1-2 euro o addirittura 50 centesimi”.

L'istituto afferma inoltre che la Moldova risparmierà immediatamente circa 12 milioni di euro all'anno, e a medio termine l'importo potrebbe raggiungere i 20 milioni di euro.

L'Area unica dei pagamenti in euro (SEPA) è un'area geografica in cui i pagamenti senza contanti in euro vengono effettuati utilizzando strumenti di pagamento standardizzati.

L'area comprende attualmente i 27 Stati membri dell'Unione Europea più Regno Unito, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Monaco, San Marino, Andorra e Vaticano.

Nella SEPA è possibile effettuare pagamenti in euro tra qualsiasi conto detenuto presso le banche di quest'area geografica, con la stessa facilità e con lo stesso livello di servizio e di sicurezza che si può ottenere al di là dei confini nazionali.

(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana in Moldova)

Ultima modifica: Lunedì 7 Aprile 2025