Destinazione Calabria: investimenti e talenti per lo sviluppo della Calabria all'estero

Destinazione Calabria - Online il convegno istituzionale della 34ª Convention Mondiale delle CCIE – Cosenza, 23 giugno 2025
Venerdì 4 Luglio 2025

Destinazione Calabria: investimenti e talenti per lo sviluppo della Calabria all'estero

Dal 21 al 23 giugno 2025, la città di Cosenza ha ospitato la 34ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, evento promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza, in collaborazione con Assocamerestero, Unioncamere e Promos ItaliaUn appuntamento annuale di riferimento per il sistema camerale italiano nel mondo, che ha riunito circa 200 partecipanti tra delegati, PresidentiSegretari Generali delle 86 Camere Italiane all’Estero attive in 63 Paesi.

Durante i tre giorni si sono alternati seminari tematici, incontri con le associazioni del territorio calabrese, momenti istituzionali e conviviali come la cena a Palazzo Arnone e la serata di gala al Castello Normanno Svevo, che hanno valorizzato il contesto culturale della Calabria.

A chiudere i lavori, il convegno istituzionale del 23 giugno, incentrato sulle sfide e le opportunità per le imprese calabresi e cosentine nei mercati esteri. Al centro del dibattito: internazionalizzazione, attrazione di investimenti, promozione del Made in Italy, nuove geografie dell’export e collaborazione tra pubblico e privato.

Il convegno si è aperto con l’intervento del Presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algeri, seguito dai saluti istituzionali delle autorità locali.

Non sono mancati i contributi istituzionali. Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, impossibilitato a presenziare, ha affidato il proprio intervento a Giulio Maria Donato, Direttore Generale dei Servizi di Vigilanza del MIMIT. Il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha invece inviato un messaggio di saluto letto da Erminia Giorno, Segretario Generale della Camera di Commercio di Cosenza.

Tra i momenti più significativi, la firma dell’accordo di collaborazione tra Assocamerestero e ICE-Agenzia, volto a rafforzare le sinergie operative e progettuali in favore dell’internazionalizzazione delle imprese italiane.

A seguire, due tavole rotonde di grande attualità:

  • Calabria: investire sul futuro tra innovazione, tradizione e sostenibilità
  • L'importanza delle business community italiane nel mondo: tra protezionismo e multilateralismo degli scambi internazionali

Guarda ora il video completo del convegno istituzionale con gli interventi dei protagonisti della 34ª Convention Mondiale delle CCIE

 

 

 

Galleria Foto
Ultima modifica: Venerdì 4 Luglio 2025