Sabato 11 Ottobre 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il 13 e 14 ottobre 2025 Catanzaro Lido ospita l’edizione 2025 di Mirabilia, il progetto che riunisce 21 Camere di Commercio italiane — Bari, Basilicata, Caserta, Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, Chieti-Pescara, Foggia, Genova, Irpinia Sannio, Marche, Messina, Molise, Padova, Pordenone-Udine, Pavia, Riviere di Liguria, Sassari, Sud Est Sicilia, Treviso-Belluno, Umbria, Venezia Giulia e Verona — promosso da Unioncamere con il coordinamento tecnico-scientifico di Isnart.
L’obiettivo del progetto è valorizzare i territori sede di siti UNESCO meno noti, promuovendo un modello di sviluppo che integra cultura, turismo e produzioni locali d’eccellenza.
Presso il Nuovo Ente Fiera – Ex Area “Magna Grecia” si terranno i due eventi principali:
Assocamerestero, partner dell’iniziativa per la sezione Food&Drink, ha coordinato la partecipazione di 25 buyer internazionali selezionati attraverso la rete delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) di: Amsterdam, Bruxelles, Copenaghen, Lione, Marsiglia, Nizza, Varsavia, Tokyo, San Paolo, Sydney, Città del Messico, Stoccolma, Francoforte, Monaco, Londra e Praga, che incontreranno le 125 aziende italiane provenienti dai territori aderenti a Mirabilia.
Mirabilia 2025 rappresenta un’occasione concreta per trasformare il patrimonio culturale e produttivo italiano in un motore di sviluppo internazionale, creando sinergie tra imprese, istituzioni e mercati esteri e contribuendo a consolidare la proiezione globale del Made in Italy.