Assocamerestero e ITA Airways insieme per sostenere la mobilità delle imprese italiane nel mondo

Mario Pozza, Presidente Assocamerestero, con Joerg Eberhart, Amministratore Delegato e Direttore Generale di ITA Airways.
Giovedì 13 Novembre 2025

Assocamerestero e ITA Airways insieme per sostenere la mobilità delle imprese italiane nel mondo

Assocamerestero e ITA Airways hanno siglato un accordo che rafforza la collaborazione tra due realtà accomunate da una missione: promuovere e rappresentare l’eccellenza italiana nel mondo.

L’intesa, firmata a Roma dal Presidente di Assocamerestero, Mario Pozza, e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di ITA Airways, Joerg Eberhart, prevede agevolazioni di viaggio dedicate ai membri delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, una rete che riunisce oltre 20.000 imprese in 63 Paesi.

Grazie a questa collaborazione, le aziende del network potranno contare su condizioni preferenziali per i propri spostamenti d’affari, rendendo più semplici e accessibili le relazioni commerciali con l’Italia e con i principali hub internazionali serviti dalla compagnia di bandiera.

La partnership con ITA Airways, ambasciatrice del Made in Italy nel mondo, si inserisce pienamente nella strategia di Assocamerestero volta a rafforzare le sinergie del Sistema Paese — ha dichiarato il Presidente Mario Pozza. — L’accordo non solo valorizza un’eccellenza del trasporto aereo nazionale, ma favorisce la mobilità dei rappresentanti delle business community italiane nel mondo, contribuendo a rafforzare i legami tra l’Italia e i mercati internazionali.

"Esprimo profonda soddisfazione per la sottoscrizione di questa partnership con Assocamerestero, realtà con la quale condividiamo valori e la missione di rappresentare e promuovere l’eccellenza del Made in Italy a livello globaledichiara Joerg Eberhart, Amministratore Delegato e Direttore Generale di ITA Airways.Questo accordo si inserisce coerentemente nella strategia di ITA Airways, volta a sostenere la competitività delle imprese italiane all’estero, favorendo una mobilità d’impresa sostenibile, efficiente e orientata allo sviluppo del tessuto industriale italiano. Siamo certi che questo rappresenti solo l’inizio di una proficua collaborazione che si consoliderà negli anni a venire."

Ultima modifica: Giovedì 13 Novembre 2025